Per la retrospettiva SE PERMETTETE PARLIAMO DI... PIETRANGELI,
SCOLA (E GLI ALTRI) alla
Bibliomediateca “Mario Gromo” (via Matilde Serao 8/A) lunedì 30 maggio alle ore
15,30 verrà proiettato il film di Antonio Pietrangeli "Il magnifico cornuto" (Italia,1964, 124’, b/n) con U. Tognazzi, C. Cardinale, B. Blier.
Andrea
Artusi , dopo aver sperimentato con un'amante la facilità con cui una
moglie può tradire il marito, comincia ad essere assillato dall’idea che
anche sua moglie Maria Grazia possa essergli infedele. La donna in
realtà è un modello di fedeltà coniugale, ma l’ossessione del marito la
esaspera a tal punto che rivela al marito il nome del presunto amante.
Andrea, furioso ma finalmente soddisfatto per avere avuto conferma ai
suoi dubbi, si precipita alla ricerca dell'adultero, rimanendo ferito in
un incidente d'auto. Ricondotto a casa, Artusi supera la sua
ossessione: sarà, proprio allora che la moglie inizierà a tradirlo.
La
collaborazione con Antonio Pietrangeli - regista tra i migliori e forse
più sottovalutati della sua generazione - ha dato luogo ai ritratti di
un'Italia che, lungi dalla dimensione vitalistica e ruggente del boom
economico, aveva una dimensione malinconicamente provinciale e
riconosceva nella modernità le vacue pretese che portano ad una
solitudine esistenziale.
Tutti
gli incontri sono a ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento
gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.
Altre
informazioni sul sito: www.museocinema.it
Nessun commento:
Posta un commento