Antonio Meneghetti (1936 – 2013) nasce in Italia e sin dai primi anni di
vita trascorsi in Veneto, rivela una curiosità nell’apprendere mestieri
che lo porteranno ad acquisire un’abile dimestichezza con molti
materiali: dal legno, al ferro, alla ceramica. Studia ad Assisi città
che ha avuto un ruolo fondamentale per la sua formazione artistica, che
si consoliderà successivamente a Firenze, a Venezia e a Roma. Qui apre
il suo primo studio alla fine degli anni ’70. Partecipa a diverse mostre
in prestigiosi musei e sedi istituzionali in Italia ed all’estero –
come la Rocca Paolina di Perugia, Castel dell’Ovo a Napoli, Palazzo
della Civiltà a Roma, le Corderie dell’Arsenale e Palazzo Ducale a
Venezia oltre che a San Pietroburgo, Brasilia e Pechino, per citarne
solo alcune. Ha ricevuto tre Premi Cultura dalla Presidenza del
Consiglio dei Ministri (1980,1987 e 1989).
Lunedì, Martedì, Giovedi, Venerdì:
dalle ore 09.00 alle 18.00
Sabato – Domenica:
dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Mercoledì chiuso
Ingresso: la visita alla Mostra è compresa nel costo del biglietto d’ingresso al Museo
Per info: + 39 011 034 30 90 / info@officinadellascrittura.it - www.officinadellascrittura.it
Nessun commento:
Posta un commento