A Torino, come in molte città moderne, si sta sempre più diffondendo il cosiddetto "Social Housing", ossia un nuovo modo d'abitare che permette maggiore benessere residenziale e integrazione sociale, attraverso l'ideazione di spazi condivisi, edifici ad alta efficenza energetica e gestione da parte di cooperative.
Per meglio far conoscere le molte strutture di questo tipo presenti in città, potrebbe interessarvi la visita guidata della durata di due ore e mezza organizzata da Urban Center Metropolitano (Piazza Palazzo di città 8/f) per martedì 11 luglio 2017 alle ore 16,30. Il percorso partirà dall'Urban Center e sarà effettuato a piedi e in bus, con accompagnamento da parte di un architetto esperto. Si svilupperà attraverso i principali progetti realizzati in città, alla scoperta di
nuove forme di socialità e uso degli spazi. Da Sharing Torino (Via
Ribordone) a Housing Giulia (Via Cigna), da Numero Zero (Piazza della
Repubblica) a Luoghi Comuni (Porta Palazzo): quattro punti di interesse,
quattro esempi concreti di social housing, in risposta alle sempre più
diffuse esigenze sociali.
Il costo per partecipare è di € 6,00 a persona e include il biglietto dei mezzi pubblici. È necessaria la prenotazione a visiteguidate@urbancenter.to.it oppure 011/5537950.
Altre info: www.urbancenter.to.it
Nessun commento:
Posta un commento