Sabato 11 agosto,
ore 22, per Cinema a Palazzo Reale, in visione il film del
1962 “Il promontorio della paura”, diretto da J.
Lee Thompson ed interpretato da Robert Mitchum e Gregory
Peck, basato sul romanzo "The Executioners" di John D.
MacDonald. Il film è stato richiesto dal pubblico partecipante
all'edizione 2017.
Un malvivente condannato per
violenze ad una donna, uscito dal carcere, vuol vendicarsi della
persona che ha testimoniato al suo processo, un noto ed onesto
avvocato di Baltimora. Candy, questo il nome del criminale, si reca
dal professionista e gli rivela l’intenzione di fare del male alla
moglie ed alla figlia. Ma la polizia a cui l’avvocato si rivolge
non ha prove per proteggere la sua famiglia che, nel frattempo, Candy
terrorizza con progressiva crudeltà. Infine viene teso un agguato
nel quale Candy cade dopo un seguito di violenze e di colpi di scena.
Un film avvincente
in cui attori e regista sono riusciti a creare un'atmosfera di
suspence, ma non mancano momenti tetri e pesanti.
Ricordo
che il costo del biglietto intero è di 6 euro. Ingresso ridotto a 5
euro per universitari, Abbonamento Torino Musei, dipendenti MiBACT e
Soci CRAL BBCC “Rino Rossi”. Gli over 65 anni pagano 4 euro.
Conveniente la formula dell’abbonamento alla rassegna: la tessera
per dieci film costa 40 euro.
Chi
acquista il biglietto di ingresso ai Musei Reali ha diritto al
biglietto ridotto allo spettacolo. Viceversa, il biglietto del film
dà diritto all’ingresso ridotto ai Musei Reali (€ 10).
Presentando alla Gam il biglietto intero degli spettacoli di Cinema a
Palazzo Reale sarà possibile entrare con ingresso ridotto alla
mostra, e con i biglietti di ingresso di Palazzo Madama, Mao e Gam si
potrà usufruire dell’ingresso ridotto alla rassegna e viceversa.
Nessun commento:
Posta un commento