Domenica 1° luglio, dalle 11 alle 19, le Scuderie Reali della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospiteranno, nell'ambito della manifestazione “457 Stupinigi POP Experience” by Ruzza Torino, il finissage della mostra «Cinque100, il mito di una popcar», personale dell’artista Diego D. Testolin. La rassegna, curata da Roberta Di Chiara di cui vi avevo già parlato nel dettaglio, nella nuova edizione presentata il 24 maggio nelle sale della Galleria torinese Liconi Arte, si è arricchita di una nuova tela dedicata al progetto “457 Stupinigi”. L’opera “457” sarà posta a parete nella sala video della Palazzina di Caccia e entrerà nel percorso di visita del complesso museale.
Il progetto
"457 Stupinigi" trova la propria naturale collocazione in
quella che fu la Casa natale della FIAT 500: fu infatti proprio con
una riunione nei giardini della Palazzina di Caccia di Stupinigi
che il 18 Ottobre 1955 si decise la nascita della vettura
destinata a diventare mito. L’appuntamento “Pop Experience”
della stagione di eventi “457 Stupinigi” vedrà la presenza di
oltre 75 autovetture FIAT 500 e derivate dal 1957 ad oggi, oltre
alle Topolino, esposte nel giardino della Palazzina. L’evento è
correlato alla famosa ricorrenza del 4 luglio, giorno in cui nel 1957
vennero aperte le vendite della FIAT Nuova 500, chiamata a sostituire
la Topolino.
INGRESSO
GRATUITO
Cinque100,
il Mito di una popcar
(nell’ambito di 457 Stupinigi POP Experience)
Scuderie
Reali della Palazzina di Caccia di Stupinigi
Domenica
1° luglio 2018 dalle 11 alle 19
Nessun commento:
Posta un commento