Come sempre Fondazione Torino Musei mi segnala gli eventi più importanti del weekend ed io ve li giro ben volentieri. Si svolgono entrambi al MAO e il primo è decisamente particolare, perchè trattasi di un workshop fotografico di due giorni sui ritratti in viaggio.
Inoltre vi ricordo che lunedì sarà l'ultimo giorno per visitare la mostra DOPPIO SOGNO di Elisa Sighicelli a Palazzo Madama.
RITRATTI IN VIAGGIO. La fotografia come luogo di incontro
MAO - workshop a cura di Laura Manione e Ottavia Castellina
Durante la parte teorica
supportata da esempi tratti dalla storia della fotografia, saranno
approfondite le figure del fotografo viaggiatore e del fotografo
ambulante. In un percorso propedeutico alla parte pratica, dalle
esperienze dei pionieri si passerà alla grande stagione del reportage e
si arriverà infine ai lavori realizzati nell’ambito della fotografia
contemporanea.
Durante la parte pratica
ci si soffermerà sull’esperienza diretta del fotografo in viaggio,
analizzandone l’approccio rispetto ai soggetti e all’ambientazione e
percorrendo le diverse fasi di sviluppo di un progetto/serie
fotografica. Attraverso la condivisione dell’esperienza diretta del
fotografo e un’esercitazione pratica, i partecipanti avranno modo di
mettere a frutto quanto appreso nella sezione teorica e confrontarsi
direttamente con la produzione di una serie di ritratti ambientati
all’interno della città di Torino. L’esercitazione sarà seguita da una
sessione di editing e discussione del lavoro dei partecipanti.
Attrezzatura richiesta: qualsiasi fotocamera digitale o smartphone
Costo: 90 euro a persona
Prenotazione allo 011.4436927/8
ORIENTI
MAO - visita guidate alla mostra
A cura della cooperativa Theatrum Sabaudiae
La
visita guidata accompagnerà i visitatori alla scoperta di un’importante
selezione di opere del Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe
Tucci’ oggi confluito ne MuCiv Museo delle Civiltà di Roma.
Attraverso
alcune delle numerose opere esposte, circa 180, si toccheranno diverse
aree culturali e tradizioni artistiche, spaziando dalla Protostoria del
Vicino e Medio Oriente all’arte sudarabica antica, dall’arte imperiale
di Achemenidi, Parti e Sasanidi all’arte islamica, dall’Asia meridionale
all’Asia orientale con esempi di arte buddhista del Gandhara,
rappresentazioni di divinità dell’Induismo, manoscritti miniati di
ambito jainista, figure del Buddhismo della regione himalayana, bronzi
rituali, legni, ceramiche e dipinti cinesi e pittura giapponese.
A
partire dalle opere si ripercorrerà inoltre la lunga storia del museo
romano e delle sue collezioni che si sono arricchite negli anni grazie a
diverse campagne di scavo italiane in Asia, ad accordi internazionali o
a donazioni di importanti collezioni private.
Costo: € 5 a partecipante + biglietto d’ingresso alla mostra, biglietto d’ingresso gratuito per aventi diritto.
Info e prenotazioni t. 0115211788, prenotazioniftm@arteintorino.com
Lunedì 2 luglio 2018 – Chiude la mostra:
ELISA SIGHICELLI. Doppio sogno
Palazzo Madama – piano nobile
Chiude lunedì 2 luglio a Palazzo Madama Elisa Sighicelli. Doppio Sogno,
progetto che mette in dialogo l’arte contemporanea con quella antica
attraverso una selezione di opere Site Specific, ispirate alla Veranda e
allo Scalone juvarriano, nelle quali l’artista ha messo in relazione
l’architettura barocca e la luce naturale che filtra attraverso le
gigantesche vetrate. Chi non avesse ancora avuto l’opportunità di
ammirare i lavori di Elisa Sighicelli può farlo in questo ultimo fine
settimana di apertura.
Info www.palazzomadamatorino.it
Nessun commento:
Posta un commento