Oggi venerdì 13 aprile, alle ore 19, il celebre regista Luca Guadagnino, recentemente nominato a 4 premi Oscar® con
il suo ultimo film "Chiamami con il tuo nome" e vincitore per la migliore
sceneggiatura non originale a firma di James Ivory, riceverà presso l'Aula del Tempio del Museo Nazionale del Cinema, il Diploma Honoris Causa dell’Accademia Albertina di Torino.
Il Diploma Honoris Causa in "Progettazione artistica per l’impresa" al regista è stato delibe-rato dal Consiglio Accademico dell’Accademia Albertina di Torino il 14 febbraio scorso.
Nella motivazione al regista si legge: "Luca Guadagnino in tutta la sua carriera e soprat-tutto con il film Chiamami col tuo nome ha avuto il coraggio di portare il cinema a svolge-re il compito, tipico dell’arte, di mettere lo spettatore nelle condizioni non solo di apprez-zare le abilità degli autori, degli operatori e degli attori ma anche di guardarsi dentro, di confrontarsi, di concordare oppure no con ciò che si vede sullo schermo, in modo prezio-samente sincero. Il Diploma Honoris Causa riconosce oltre l'eccellenza del suo percorso artistico, anche il suo impegno personale nella produzione e nella costruzione di progetti e realizzazioni importanti che hanno conseguito il massimo traguardo nella visibilità interna-zionale."
Dopo i saluti del Presidente del Museo Nazionale del Cinema, Laura Milani e del Presidente dell'Albertina, Fiorenzo Alfieri, la Laudatio sarà tenuta da Salvo Bitonti, regista e docente di regia, nonché Direttore dell'Albertina. Toccherà a Luca Guadagnino concludere con la sua Lectio magistralis.
La giornata di Guadagnino a Torino prevede anche una masterclass per gli studenti di ci-nema dell'Albertina sulla sua attività cinematografica e sul mestiere del regista.
Nessun commento:
Posta un commento