Debutta giovedì 26 agosto nello Spazio Kairòs di via Mottalciata 7 a Torino la nuova rassegna di spettacoli all'aperto "Wonderland on the road", ideata dalla compagnia torinese Onda Larsen.
Saranno in tutto sette serate all'insegna della prosa, della musica, del circo e della poesia, del dramma e della commedia, sullo stesso palcoscenico che subito dopo ospiterà alcuni eventi del Torino Fringe Festival 2021.
“Abbiamo voluto fortemente questa rassegna dopo un periodo buio per poter tornare ad emozionarsi con l’arte. Abbiamo bisogno di divertirci - in sicurezza - e poter rinfrancare lo spirito con il teatro che è il balsamo per l’anima più potente che c’è” dice Riccardo De Leo, vicepresidente di Onda Larsen.
IL PROGRAMMA
GIOVEDI' 26 AGOSTO
ore 21
“LOU – il lato selvaggio del rock”
CONCERTO
Christian Amadeo – narratore
Anna Forloni Voce, pianoforte, violoncello, basso, loop station, percussioni Cantante
Umberto Poli Voce, corde acustiche ed elettriche, effetti
WONDERLAND ON THE ROAD
Uno, nessuno, centomila Lou… perchè, nell’ambito del variegato universo rock, basta il suo soprannome per identificare il “transformer” Lewis Allan Reed: l’unico, inimitabile poeta urbano, cantante e autore di capolavori come Heroin, Walk On The Wild Side, Sword of Damocles, nonché leader indiscusso dei leggendari Velvet Underground. Con Reed per la prima volta fanno la loro comparsa tra i versi del songwriting a stelle e strisce drogati, travestiti, prostitute e delinquenti metropolitani ed è grazie a lui se le canzoni dell’album The Velvet Underground & Nico, simboleggiato dall’iconica banana di Andy Warhol, diventeranno con il passare del tempo alcune fra le pietre miliari più fulgide della musica del ‘900. Il giornalista Christian Amadeo, assieme alle chitarre di Umberto Poli e alla voce di Anna Forloni, ci guida alla riscoperta di questi diamanti allo stato grezzo attraverso aneddoti, ricordi e parole sotto forma di un originale reading sonorizzato che rientra, ça va sans dire, proprio sotto il nome di “Lou”.
intero 12 euro
ridotto 10 euro
bambini under 12 -5 euro
VENERDì 27 AGOSTO
ORE 21
“IL SOGNO DI BOTTOM” - Onda Larsen
COMMEDIA
Scritto e diretto da Lia Tomatis
Con Riccardo De Leo e Gianluca Guastella
Spin-off di uno dei più divertenti personaggi di Shakespeare. Siamo nel 1595, nel bosco di “Sogno di una notte di mezza estate”, Bottom e Quince provano lo spettacolo per il Duca. Finita la prova, Bottom si addormenta e si risveglia quattro secoli dopo davanti a un giovane regista che sta cercando di allestire uno sgangherato progetto teatrale nella speranza di ottenere qualche finanziamento pubblico. Bottom si lascerà coinvolgere con non poche difficoltà e involontariamente metterà a nudo le contraddizioni del nostro presente grazie alla sua semplicità e involontaria ironia.
intero 12 euro
ridotto 10 euro
bambini under 12 - 5 euro
SABATO 28 AGOSTO
ORE 21
“IL CADAVERE” - Aretè Teatro
COMMEDIA NERA
Scritto e diretto da Simone Valentino
Con Chiara Pautasso, Simone Valentino, Andrea Zuliani
Costumi di Augusta Tibaldeschi
Scenografie di Claudia Martore
Un salotto, una giovane coppia di sposi ed un corpo esanime avvolto in un telo. Questo l’incipit del Cadavere, uno studio sull’uomo, un’indagine sulla psiche e sulle reazioni agli eventi traumatici e al loro riflesso sui rapporti. Accostando quotidiano e desueto, humour e macabro, serio e faceto lo spettatore compirà un viaggio nella nostra mente e nelle profondità del nostro cuore. Quanto profondo può essere l'abisso dell'anima? Quali spettri vi si nascondono? In fin dei conti, il bene e il male altro non sono che sfumature che compongono un’unica tela: quella della nostra anima.
Intero 12 euro
ridotto 10 euro
bambini under 12 - 5 euro
DOMENICA 29 AGOSTO
ORE 21
“NEL MARE CI SONO COCCODRILLI” - O.P.S. Officina per la scena
SPETTACOLO PER FAMIGLIE
Tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda
Adattamento teatrale di Paola Raho e Valentina Volpatto
Con Michele Guaraldo, Paola Raho, Valentina Volpatto
Regia di Luca Busnengo
Questa
è la storia di un viaggio. Del viaggio di Enajattholla. Enaiat è un
ragazzino come tanti, di 10 anni, che ad un certo punto è costretto a
partire. Enajat potresti essere tu o io, anzi siamo tutti noi Enajat,
solo in situazioni diverse. Ecco questo è un viaggio che potremmo fare
tutti in situazioni diverse.
Si tratta il tema attuale e scottante dell’immigrazione attraverso la semplicità̀ degli occhi di un ragazzo e del suo racconto. La fuga da un paese in guerra, la fame, l’emigrazione, ma anche l’integrazione e l’accoglienza, quella che l’Italia ha saputo dare al giovane Enaiatollah Akbari.
intero 12 euro
ridotto 10 euro
bambini under 12 - 5 euro
GIOVEDì 2 SETTEMBRE
ORE 19,30
NAXARIIS
PERFORMANCE a cura di C.AR.PE
Quante forme ha la gentilezza? Tante, tantissime infinite e in questo spettacolo ne proveremo a raccontarne qualcuna. Un po’ per ridere, un po’ per emozionarci, ma soprattutto per ricordarci quanto la gentilezza sia importante nella vita di tutti i giorni.
Di e con Camilla Bassetti (Brut Ma Bun), Serena Bavo (Teknè Teatro), Chiara Bosco (Doppeltraum Teatro), Silvia Mercuriati (Progetto Zoran), Stefania Rosso (Liberipensatori Paul Valéry), Lia Tomatis (Onda Larsen)
Biglietto unico 8 - euro
Bambini under 12 - 4 euro
SABATO 4 SETTEMBRE
ORE 21
“Dov’è il mio Circo?” - Casa Circostanza e Fondazione UCI
CIRCO
Il presentatore/direttore/proprie
Già ma l’orchestra per le musiche dov’è ?
Gli artisti dove sono ?
Gli animali esotici e tutto il resto che fine hanno fatto ?
Uno spettacolo performance diffusa, dove tutti sono coinvolti e non si capisce più chi sono gli artisti e chi è il pubblico.
intero 12 euro
ridotto 10 euro
bambini under 12 - 5 euro
GIOVEDI' 9 SETTEMBRE
ORE 21,30
“Confessioni psicolavabili”
di e con DARIO BENEDETTO
E’ un monologo comico per tenere pulita la coscienza.
Un punto di vista ironico che tocca temi come la fiducia, la procrastinazione, le nuove forme di dipendenza, il feticismo e l’amore.
Dario Benedetto porta in scena, in puro stile Stand Up Comedy, domande e riflessioni che possono aiutare a vivere meglio.
Senza dimenticare di esplorare la bellezza e il piacere di sentirsi ridicoli davanti a ciò che ci capita.
intero 12 euro
ridotto 10 euro
bambini under 12 - 5 euro
Per prenotare gli spettacoli:
3517343492 (da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19).
Per acquistare i biglietti online: http://oooh.events
CHI HA DIRITTO AL BIGLIETTO RIDOTTO
Scuderia Onda Larsen, Tessera Arci, Over 65, studenti universitari, under 25, disabili, Abbonamento Musei Piemonte, Torino + Piemonte card, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Fondazione Torino Musei, A spasso con le rassegne, Scuola Holden (allievi), Dipendenti Gruppo IREN).
Onda Larsen
Composta inizialmente da un numero molto nutrito di artisti, la compagnia si stabilizza poco dopo nella sua attuale forma: Riccardo De Leo, attore e regista, Gianluca Guastella, attore e Lia Tomatis, attrice, regista e drammaturga. Il percorso artistico della compagnia, seppur non senza qualche deviazione, si basa sulla nuova drammaturgia dai temi attuali dal linguaggio ironico e feroce. La volontà è quella di indagare il presente mettendone in luce le contraddizioni e riflettendo sulla condizione degli individui oggi. A Torino, Onda Larsen è anche scuola di teatro con una quindicina di corsi all’attivo.


Nessun commento:
Posta un commento