Dal 4 al 7 di novembre 2021 torna Flashback “l’arte è tutta contemporanea”, giunta alla sua IX edizione, che si terrà nuovamente in presenza, a Torino, con la grande novità del cambio di sede. A ospitare Flashback sarà infatti l’antica Caserma Dogali, conosciuta come la Caserma di Via Asti, messa a disposizione da CDP Immobiliare SGR (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti).
“Questa edizione sarà all’insegna del BE BACK, il momento che auspichiamo ci rimetterà in pista” – afferma Ginevra Pucci, Direttrice e Fondatrice di Flashback insieme a Stefania Poddighe – “e la Caserma Dogali ha le dimensioni più giuste per far convivere galleristi e pubblico in sicurezza. Inoltre per noi continua ad essere fondamentale il legame con la contemporaneità. Quindi, ancor più degli scorsi anni il tema, l’immagine e la scelta di questa importante e suggestiva sede saranno parte integrante del nostro racconto. Non vediamo l’ora, dunque, di svelarvi a settembre tutti i contenuti oltre all’elenco delle gallerie partecipanti a questa nona edizione”.
Di fatto Flashback duplicherà i propri spazi espositivi per meglio accogliere le numerose gallerie e per dare maggior respiro a tutte quelle iniziative che connotano la fiera: Flashback special project, exhibition, lab, sound, storytelling, talk, video, food & drink. L’edificio della fine del XIX secolo attualmente intitolato ad Alessandro La Marmora, è situato in Via Asti 22. L’allestimento degli spazi sarà a cura dell’architetto Carlo Alberto de Laugier e utilizzerà le quinte scenografiche della struttura in un inedito gioco di contrasti attivati dall’utilizzo del colore, caratteristica peculiare di Flashback.
“La collocazione così centrale permetterà, inoltre, a collezionisti e visitatori di approfittare ancor di più della città e di tutte le proposte della settimana dell’arte torinese” – sottolinea Stefania Poddighe che aggiunge – “Un elemento che rimane invariato è invece la formula ‘senza limitazioni temporali’ delle proposte delle gallerie. Fedeli a quello che è il nostro motto e cioè l’arte è tutta contemporanea”.
Per informazioni: www.flashback.to.it; info@flashback.to.it
Con il patrocinio della Città di Torino e con il supporto di Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Fondazione CRT e Compagnia di San Paolo.
Molto felice di questa bella notizia! COMPLIMENTI.
RispondiElimina