La Fondazione Compagnia di San Paolo presenta Super Partes, progetto il cui fine è quello di sviluppare il protagonismo democratico nelle nuove generazioni, caratterizzate da una crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni.
Un ricco calendario di eventi gratuiti prenderà quindi vita dal 27 gennaio al 18 marzo con l’obiettivo di attivare occasioni di dibattito, confronto e riflessione.
Tre le aree tematiche – Sogno, Inte(g)razione, Metaverso – che saranno sviluppate attraverso una serie di laboratori, talk, musica, performance e arti visive.
Gli appuntamenti del 27, 28 e 29 gennaio 2023 sono:
Oltre i confini e il loro significato: un talk che ha l’obiettivo di riflettere e discutere insieme sul tema dell’integrazione a Torino, in Italia e in Europa.
A cura di Anass Hanafi, con la partecipazione di Souad Maddahi, Houda Latrech e Felice Florio.
Appuntamento venerdì 27 gennaio dalle 18 alle 19:30 al Polo del ‘900, in Via del Carmine 14, Torino. Ingresso gratuito con accredito obbligatorio.
PoeTerapy, decostruire il linguaggio: un laboratorio che attraverso la letteratura, la musica, la poesia e il coinvolgimento dei partecipanti vuole riflettere sul concetto di linguaggio, ascolto e sensibilità collettiva.
A cura di Fedoua El Attari, con la partecipazione di Nabil Hamai (al violino), Espérance Hakuzwimana e Grace Fainelli. Partner: Fondazione Circolo dei lettori. Appuntamento sabato 28 gennaio dalle 15 alle 18 al Polo del ‘900, in Via del Carmine 14, Torino. Ingresso gratuito con accredito obbligatorio.
Sogni Urbani, DISS Gacha – Original Artisti – SALA – Cheff K: una domenica all’insegna della musica urban rap, trap e alternative rap per dare spazio a musicisti e cantanti della periferia torinese. Un evento tra seminari, performance live e musica per ribadire l’importanza dell’arte e del linguaggio per la partecipazione e la corretta vivibilità di una comunità.
A cura di Luca Pellegrinelli e Gianni Marsiglia, con la partecipazione di SALA, Original Artisti, DISS Gacha, Cheff k.
Appuntamento domenica 29 gennaio dalle 14 all’1 al Bunker, in Via Niccolò Paganini 0/200, Torino. Ingresso gratuito con accredito obbligatorio.
Super Partes è un progetto in collaborazione con Club Silencio, Biennale Democrazia, Arci Torino, Polo del ‘900.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.superpartes.site
Nessun commento:
Posta un commento