Vi ricordo che fino al 26 febbraio potrete visitare, al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria presso l’antico Mastio della Cittadella, la mostra Frida Kahlo – Il Caos Dentro, prodotta da Navigare srl e dedicata alla grande pittrice messicana scomparsa 67 anni fa, ma immortale icona di stile, femminilità e libertà
Lungo il percorso sulle tracce di Frida si presentano, quindi, le ricostruzioni fedeli in scala reale degli ambienti principali di Casa Azul a Città del Messico, dove la pittrice visse fino alla morte, nel 1954, a 47 anni; sei litografie originali di Diego Rivera, le grandi riproduzioni dei murales messicani rivoluzionari e quelle di abiti e gioielli caratterizzanti lo stile di Frida, a tutt’oggi omaggiato anche da grandi stilisti. Ancora, in mostra, lettere autografe, pagine di diario personale, incisioni, terrecotte della cultura Maya tanto cara all’artista e al marito Diego e, infine, la sezione dedicata alla immortale fama della pittrice, testimoniata da 41 bolli filatelici provenienti da tutto il mondo. A Frida è anche dedicata l’opera luminosa dello scultore Marco Lodola, in prestito alla mostra.
La mostra è realizzata con il patrocinio di Regione Piemonte; Comune di Torino; Ambasciata del Messico in Italia; CCIAA di Torino; Consolato del Messico a Torino; Consolato del Messico a Milano; Camera di Commercio italiana in Messico, in collaborazione con il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria di Torino, Difesa Servizi.
La mostra è aperta dal lunedì al venerdì ore 9:30 -19:30 e sabato, domenica e festivi ore 9:30 - 21:00.
Info, prenotazioni e costi biglietti: https://mostrafridakahlo.it/
Nessun commento:
Posta un commento