lunedì 6 febbraio 2023

Dal 4 al 6 marzo 2023 nasce il nuovo Salone del Vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi ed alle eccellenze del territorio


Dal 4 al 6 marzo 2023
la nostra Città ospiterà il Salone del vino di Torino, una nuova manifestazione interamente dedicata ai vini piemontesi, assumendo le vesti una grande cantina che accoglie i produttori delle nostre terre. 

La Città di Torino da sempre si contraddistingue per la capacità di accogliere e innovare - dichiarano Mimmo Carretta, Assessore Sport, Grandi eventi, Turismo della Città di Torino e Paolo Chiavarino, Assessore Commercio e Mercati della Città di Torino - L’idea di portare un nuovo Salone del vino di Torino che ospiti le eccellenze, le sperimentazioni, la storia e il futuro delle nostre terre ha da subito convinto l’amministrazione per la valenza turistica e culturale che la viticultura può regalare ai cittadini e per la ricaduta che può portare sugli operatori del settore. Torino è la città in cui poter degustare tutte le nostre terre”


Sarà un vero e proprio omaggio alla nostra terra e all’attività vitivinicola della nostra regione, tra storia e innovazione. 

Da martedì 28 febbraio fino alla conclusione del Salone, inoltre, più di 100 eventi diffusi, per un calendario OFF in cui, oltre ai produttori, diventano protagonisti i grandi ristoranti, le piole e le enoteche, artisti e scrittori, tra masterclass, cene, degustazioni e spettacoli. 

Patrizio Anisio, Direttore del Salone del vino di Torino sottolinea: “Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio meraviglioso, dove, attraverso il vino, le eccellenze, le tradizioni e l’innovazione trovano cura e passione. Il salone del vino di Torino nasce per contribuire a questo racconto. Grazie ai produttori e alle tante realtà che lavorano per far conoscere la nostra regione e le sue unicità, porteremo in città tutti i sapori delle nostre terre".

www.salonedelvinotorino.it

 

Nessun commento:

Posta un commento