domenica 2 aprile 2023

E'VENTO TURISMO: torna il 3 aprile per la terza volta presso CNA Torino il workshop per esaminare e far crescere il turismo in Piemonte


Il 3 aprile, presso la sede della
CNA di Torino, si svolgerà la terza edizione di "E'VENTO TURISMO". Si tratta di un laboratorio - workshop sul turismo a Torino e provincia, organizzato dal giornalista Antonio Chiarenza, che ha la finalità di aiutare a far crescere con maggiore slancio e consapevolezza il turismo in Piemonte

L'evento sarà  a partecipazione libera ed intende fornire agli operatori del settore nuove chiavi di lettura dei trend turistici che interesseranno i nostri territori nel prossimo futuro ed altresì far nascere idee per rafforzare ulteriormente la posizione di Torino e del Piemonte come mete imprescindibili di un soggiorno, sia esso di relax, sia legato a un evento di natura congressuale, sportivo o culturale.

La giornata del 3 aprile 2023, dopo i saluti istituzionali e dal giornalista e fotoreporter Antonio Chiarenza, Presidente del giornale NOTIZIEFOTO e delle altre autorità presenti all’evento, si articolerà  come segue:

dalle ore 9-12 Idee e progetti

dalle 12 -13 Premiazione che resistono

dalle 13-14 buffet

dalle 14-17 Tre minuti per ...”conoscersi e fare business” tipo B2B sull'interazione tra turismo e territorio secondo argomenti precisi (ristorazione, arte, sport, escursioni, religione, cinema…) moderate da personalità di prestigio.

Le opportunità di crescita e sinergie che si delineeranno saranno raccolte e sintetizzate in un breve testo conclusivo che sarà inviato ai partecipanti all'evento, alle istituzioni e agli operatori turistici del territorio. Tale testo ed il relativo monitoraggio di alcuni indicatori, sarà il fulcro del palinsesto delle successive edizioni annuali di "E' vento di Turismo".

Purtroppo, il turismo nella nostra città e nella Regione fatica a svilupparsi proprio a causa di una scarsa attività di promozione e d'informazione. Cresce ma meno della media nazionale. Occorre, pertanto, una maggiore capacità di attrarre turisti grazie a sinergie che attualmente non risultano ancora all’altezza delle potenzialità ed è per tale ragione che urgono  mirate politiche pubbliche.


"E'vento di Turismo 2023” è  una nuova opportunità per la promozione strategica del capoluogo piemontese in un'ottica di  "area vasta"..
I presupposti  per tale ragionamento sono i  PITEM (modelli integrati per il turismo) ed il Piano strategico regionale del Piemonte (settoriale). Entrambi i documenti perseguono il tentativo di coniugare le bellezze variegate dei territori regionali con lo sviluppo locale: dai monti al mare. Dalla Via Francigena al Val Chisone passando per il Piemonte Orientale (Vercelli-Novara-Asti- Alessandria).  Dai “circuiti” dei Sacri Monti e dei laghi (VCO) alla smart land della Granda con le sue “sette sorelle”. Il turismo poi non è slegato dai settori della logistica, dei trasporti (aeroporti/ autostrade) e delle numerose realtà filantropiche. Tutte queste realtà troveranno una adeguata rappresentanza nei panel della mattinata. La presenza di autorevoli relatori (Istituzioni, corpi intermedi, associazionismo, enti, aziende e della "società civile") aiuterà a raccontare, al pubblico, un settore che condiziona una moltitudine di attività del nostro quotidiano

Congresso Festival

Lunedì 3 Aprile 2023 ore 9.00 

CNA Torino, Sede direzionale, via Millio 26
ore 9 –12 Saluti Istituzionali e relatori
ore 12-13 Premiazione #impresecheresistono e Vip Turismo,

gran rinfresco

ore 14 –17.00 3 minuti di incontri, per conoscersi e fare business

 

Nessun commento:

Posta un commento