Club Silencio con una doppia data, venerdì 17 e sabato 18 novembre, ci porta alla scoperta del Mastio della Cittadella, imponente sistema di fortificazione e simbolo della Torino Rinascimentale. Una grande opportunità per scoprire i secoli di storia legati all’edificio grazie al percorso di guida digitale interattivo presente negli spazi.
In occasione della mostra dedicata all’artista surrealista Joan Miró (leggete il mio articolo qui), l’esposizione sarà ricolma delle opere del maestro del colore con una sezione fotografica, in cui saranno presenti scatti di artisti del calibro di Man Ray, e video inediti.
Al piano terrà si potrà visitare, grazie alla recente riapertura, il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria, prima istituzione europea del genere ed il più antico museo di Torino. Fondato da Carlo Emanuele III raccoglie una ricca collezione composta da armi bianche e da fuoco d’epoca. Il pubblico potrà ammirare le pareti del Mastio della Cittadella prendere vita con le proiezioni dei più spettacolari dipinti di Joan Miró e potrà lasciarsi travolgere dalla selezione musicale up e down tempo a cura di Gambo. Non mancherà la selezione drink & wine del cocktail bar e le craft beer BrewDog.
PER PARTECIPARE È NECESSARIO ACCREDITARSI QUIINFO
Doppio appuntamento: venerdì 17 & sabato 18 novembre, orario 19-24
Ultimo ingresso all’evento e alle visite ore 23:00
Ingresso + drink + mostra Miró: 20€
Indirizzo: C.so Galileo Ferraris 0, 10121 Torino
Una notte al Mastio è un evento del format Una notte al Museo ideato e realizzato dall’associazione Club Silencio con l’intento di valorizzare e promuovere il patrimonio storico-culturale dei musei e degli edifici storici d’Italia. Club Silencio è un'associazione culturale torinese impegnata in progetti esperienziali che stimolino la partecipazione attiva dei giovani under 35 alla vita culturale, sociale e democratica del proprio territorio. Club Silencio porta avanti due direzioni progettuali: l’una relativa al rendere accessibile il patrimonio artistico-culturale locale ai giovani under 35, l’altra impegnata nel favorire l’empowerment giovanile locale. Tra i suoi progetti più noti vi è “Una notte al Museo”, che dal 2017 ad oggi ha portato più di 180.000 giovani in oltre 40 musei tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Da ottobre 2022 Club Silencio è certificata ISO 20121 per la "Gestione eventi sostenibili".Per maggiori informazioni: www.clubsilencio.it
Nessun commento:
Posta un commento