Le tipologie di carrozze come sempre sono varie: carrozze di servizio condotte dai cocchieri come Landau, Milord, Calèche, Vis a Vis; carrozze sportive, da caccia e da passeggiata come Break, Dog Cart, Phaeton, guidate dai proprietari; carrozze di utilità come la Pistoiese o il Military un tempo utilizzate da professionisti o ufficiali.
Si misureranno su 3 prove per conquistarsi l’ambito Trofeo “La Venaria Reale”.
Il sabato pomeriggio la Prova di Presentazione, che deciderà la carrozza più bella: i Giudici valutano ciascun attacco, passando al vaglio la carrozza, i finimenti, i cavalli, gli abbigliamenti e l’armonia dell’insieme.
La domenica mattina la Prova di Campagna nello splendido contesto del Parco della Mandria prevede che i guidatori effettuino Passaggi Controllati (prove di abilità dei guidatori), sotto gli occhi attenti dei Commissari. Nel primo pomeriggio, il Test di Maneggevolezza per stabilire resistenza e addestramento dei cavalli, nonché l’abilità dei cocchieri. I visitatori possono ammirare la destrezza e la precisione dei guidatori, due secoli fa requisiti necessari per districarsi nel traffico delle grandi città fra decine di carrozze, carri e omnibus in movimento.
In chiusura del weekend è prevista la Cerimonia di Premiazione che, oltre al 9° Trofeo La Venaria Reale, prevede anche l’assegnazione del Trofeo delle Nazioni AIAT 2024 alla nazione con il punteggio migliore e a tutti i concorrenti un omaggio di ricordo dell’iniziativa.
Per ulteriori informazioni: lavenaria.it
Nessun commento:
Posta un commento