giovedì 13 marzo 2025

Al Grattacielo Intesa Sanpaolo giovedì 20 marzo 2025 il reading-spettacolo “Chiamami adulto" di e con Matteo Lancini su come gli adolescenti costruiscono relazioni


Intesa Sanpaolo
presenta giovedì 20 marzo al grattacielo di Torino alle ore 20.30 il reading-spettacolo “Chiamami adulto" di e con Matteo Lancini, realizzato in collaborazione con Raffaello Cortina Editore per una co-produzione Intesa Sanpaolo e The Italian Literary Agency.

In “Chiamami adulto”, titolo dell’omonimo libro di Matteo Lancini (Raffaello Cortina Editore) da cui trae ispirazione lo spettacolo, l’autore esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Partendo da alcuni spunti già introdotti in “Sii te stesso a modo mio”, come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico, Matteo Lancini scava in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani: l’ascolto e una presenza empatica. Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, il libro offre a genitori, insegnanti e psicologi gli strumenti per superare l’urgenza del fare e per imparare finalmente a stare nella relazione, aiutando i ragazzi a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.

Matteo Lancini e l’attrice Sara Lazzaro saranno le voci recitanti che accompagneranno il pubblico alla scoperta di tutto questo. Regia e drammaturgia di Emanuele Aldrovandi, line producer Elisa Brivio. Quella del 20 marzo al grattacielo Intesa Sanpaolo sarà la prima assoluta dello spettacolo, a cui seguirà una replica a Milano il prossimo 14 aprile in Sala Grande del Teatro Franco Parenti.

Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano, il più importante centro sul disagio adolescenziale. Insegna “Compiti evolutivi e clinica dell’adolescente e del giovane adulto” presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e “Psicologia clinica dell’età evolutiva” presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. “Chiamami adulto" chiude una trilogia, iniziata nel 2021 con “L’età tradita”, dedicata agli adolescenti.

L’esperienza dei reading teatrali, curati da Giulia Cogoli, continua dopo il primo appuntamento di quest’anno con Vittorio Lingiardi e quelli degli anni scorsi con Daniel Pennac, Paolo Rumiz, Benedetta Tobagi, Maurizio de Giovanni e l’omaggio a Tiziano Terzani. Anche questo spettacolo è inserito nel palinsesto culturale del grattacielo della Banca che si caratterizza per la qualità dei contenuti e la notorietà dei protagonisti (artisti, attori, scrittori, conferenzieri). Dal 2015, anno di apertura, oltre 142 mila persone hanno seguito le attività culturali del grattacielo, diventato in pochi anni un centro di cultura, arte e svago, nonché sede di lavoro per 2.000 persone di Intesa Sanpaolo. 

Torino, Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo, corso Inghilterra 3

Ingresso gratuito, prenotazioni dal 13 marzo su www.group.intesasanpaolo.com nella sezione Eventi e Progetti

 

 

Nessun commento:

Posta un commento