lunedì 27 ottobre 2025

A Torino la terza edizione di HYPERCAR EVENT. Presso Nuvola Lavazza il 28 e 29 ottobre 2025 la filiera piemontese delle vetture ad alte prestazioni sarà protagonista assoluta

Torino torna per la terza volta ad accendere i motori con il primo evento b2b dedicato alle Hypercar e diventa capitale dell’industria automobilistica internazionale legata ad hypercar, super car e restomod.  

Dal 27 al 29 ottobre 2025 si tiene infatti l'Hypercar Event, in cui la filiera piemontese delle vetture ad alte prestazioni è protagonista assoluta. La manifestazione si apre oggi 27 ottobre presso il Grattacielo della Regione Piemonte con una conferenza tematica. Seguiranno poi le due giornate principali - il 28 e 29 ottobre - alla Nuvola Lavazza.

Networking, incontri B2B, conferenze tematiche, esposizioni delle innovazioni Made in Piemonte e un’esclusiva mostra dei modelli più iconici del settore. Un’occasione unica per le aziende piemontesi di entrare in contatto con i principali buyer e player internazionali del settore.

Prestazioni estreme, tecnologie avanzate, design unici, prodotti personalizzati ed esclusivi sono le principali caratteristiche di un segmento che non soffre della crisi macroeconomica internazionale. Secondo le ultime previsioni di Technavio (febbraio 2025), il settore registrerà un’espansione con un tasso annuo composto (CAGR) vicino al 31% nel periodo 2025-2029, con una crescita di oltre 84 miliardi di dollari. 

L’Europa mantiene un ruolo chiave, rappresentando circa il 37% del mercato globale. In questo contesto, l’evento Hypercar offre un’ottima opportunità di diversificazione per le PMI ed un’occasione unica per mettere in luce le aziende della filiera piemontese, ricca di competenze e know-how: dalle aziende fornitrici di componenti elettrici ed elettronici, software, lavorazioni meccaniche di precisione a quelle di design, rivestimenti, materiali compositi, co-stampaggio, polimeri e molto altro, l’evento permetterà l’incontro tra i Player e la catena di fornitura consolidata locale.

Le aziende piemontesi partecipanti potranno prendere parte alle sessioni di incontri b2b pre-organizzati e, se interessate, potranno essere protagoniste animando momenti tematici basati su pitch di 4' ciascuno da presentare al qualificato consesso di tecnici e operatori del settore presenti alla manifestazione. 

A testimonianza del ruolo del territorio come hub di approvvigionamento per i marchi del lusso automobilistico internazionale, Hypercar Event ospita un’esclusiva esposizione di 7 vetture progettate, ingegnerizzate e prodotte in Piemonte:

  • EVO38 di Kimera Automobili
  • Glickenhaus 007 LMH di Podium
  • Nissan GT-R 50 di Italdesign
  • Aspark Owl di MAT – Manifattura Automobili Torino
  • GFG Bandini Dora di GFG Style
  • Vision Rapida dello IED – Istituto Europeo del Design
  • Renault - Alpine in collaborazione con Cecomp 

L'iniziativa, organizzata da Ceipiemonte Scpa, è promossa da Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino e rientra nell’ambito dei Progetti Integrati di Filiera PIF “Automotive & Transportation”, “Meccatronica” e “Aerospazio” della Regione Piemonte, finanziati dal PR FESR 2021-2027.

 


Nessun commento:

Posta un commento