A ogni appuntamento, più di 10.000 persone si trovano a passeggiare lungo i due lati dei Murazzi del Po, in un’atmosfera creativa, colorata e ricca di contenuti accessibili a tuttɜ. In occasione del 19 ottobre ritornano anche i format che il pubblico di Sponda ha potuto apprezzare nelle edizioni precedenti: talk, workshop, performance e un market di artigianato, design, illustrazione e vintage con più di 80 realtà selezionate da Emporium APS, per una programmazione culturale che copre ogni ambito della creatività, dalle tecniche manuali, alla musica, all’arte, all’upcycling. In questa edizione, il market di Sponda si allungherà sulla passeggiata Fred Buscaglione anche oltre i locali dei Murazzi, coinvolgendo la Circoscrizione 7.
Le parole si intrecciano alla musica e alle performance a Magazzino sul Po: dalla mattina DEWREC guiderà il music-forum Timpani, mentre nel pomeriggio si potrà partecipare alla presentazione del podcast Workers: noi fortunell3 e alle interviste di Due Dischi a Byenow e Stefano Palmieri, che si esibiranno alle 18:30 da Magazzino sul Po.
Torna anche il format Take The Night Seriously in collaborazione con RBL, che in questo secondo appuntamento indaga la fotografia sia come ricerca e pratica artistica, sia come documentazione visiva di festival, concerti e musica live. Esploreremo questo tema con una mostra fotografica e un talk curato da RBL in collaborazione con Culto.
Altre attività collaterali animano la giornata con Swap It Like It’s Hot, lo swap party di Sixeleven in chiave creativa, e con la Graphic Walk di Pangramma, in cui lo spazio urbano diventa mappa e scoperta. Anche il movimento trova il suo spazio con un’area Playground sul lato destro dei Murazzi dedicata allo sport e al benessere: surfskate, yoga e attività all’aperto insieme a Surf in Town ASD.
L’Area kids ospita la ludoteca itinerante della Barca nel bosco, che propone esperienze ludiche e creative pensate per bambini e famiglie, contribuendo a rendere il festival accessibile a tutte le età. Durante la giornata, i locali dei Murazzi — dal Capodoglio alla Vermoutheria Peliti’s, da EDIT Porto Urbano a Bomaki e la Murazzi Student Zone — saranno i luoghi ideali per un brunch, un aperitivo o una pausa con vista sul fiume. La giornata si concluderà con la jam session di Indafunk da Capodoglio alle 22:00.
Sponda
domenica 19 ottobre dalle 11 alle 20 ai Murazzi del Po, a Torino.
L’accesso all’area è libero e aperto a tuttɜ, mentre alcuni dei contenuti come workshop e talk sono su registrazione.
Tutto il programma dettagliato è online al sito www.spondafest.it
Instagram @sponda.fest
Nessun commento:
Posta un commento