In occasione del trentesimo anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 28 ottobre 2025 all’8 marzo 2026, sarà allestita una grande mostra collettiva, News from the Near Future, a cura di Bernardo Follini ed Eugenio Re Rebaudengo, che celebra l’impegno nella promozione dell’arte contemporanea.
Il titolo della mostra deriva dalla videoinstallazione dell’artista Fiona Tan, realizzata nel 2003 ed esposta in Fondazione. Montaggio di estratti da cinegiornali dell’inizio del secolo scorso, prelevati dagli archivi del Filmmuseum di Amsterdam, News from the Near Future di Tan è un repertorio visivo che indaga la relazione tra l’essere umano e l’acqua, dalla sua funzione familiare, alla sua potenza distruttiva amplificata dall’emergenza climatica. Come l’opera, la mostra si propone di cucire insieme frammenti di differenti storie, materiali di un archivio collettivo e di una memoria attiva, per restituire nuove visioni e possibilità, sempre sensibili alle urgenze del mondo contemporaneo.
Negli spazi della Fondazione sono confrontate opere storiche e lavori recenti o mai presentati ai pubblici, insieme a una sezione-archivio dedicata alla storia dei trent'anni della Fondazione, attraverso documenti, materiali mediali, video, immagini e opere.
La sezione ospitata negli spazi del Museo Nazionale dell’Automobile ricostruisce genealogie che connettono la storia dell’arte recente alla storia della Fondazione, attraverso opere iconiche della Collezione in un percorso che enfatizza dialoghi, discendenze e frizioni.
In continuità con le mostre Bidibibodibiboo (2005) ospitata in Fondazione e alla Cavallerizza Reale per il primo decennale, e Something old, something new, something borrowed, something blue (2015), allestita negli ambienti industriali di Asja Ambiente Italia a Rivoli in occasione dei vent’anni, News from the Near Future rivendica il ruolo delle artiste e artisti nell’affrontare i nodi e le istanze del presente, proponendo letture critiche della società, in grado di attraversare le coordinate temporali e aprire nuove riflessioni e interpretazioni. Con una prospettiva storica ed emotiva, la mostra riconosce l’oggi come il futuro preannunciato dalle opere presentate agli albori della Fondazione e, al tempo stesso, riconferma con i lavori più recenti il suo impegno di osservatorio per immaginari degli anni a venire.
30
anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
28
ottobre 2025 - 8 marzo 2026
Sedi:
Fondazione Sandretto
Re Rebaudengo, via Modane 16, Torino
Museo Nazionale
dell’Automobile, corso Unità d’Italia 40, Torino
Opening per
il pubblico:
28
ottobre 2025, h. 19.00, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
29
ottobre 2025, h. 19.00, Museo Nazionale dell’Automobile




Nessun commento:
Posta un commento