L’iniziativa, promossa da un ampio partenariato di realtà locali, ha come obiettivo quello di riscoprire, sostenere e mettere in rete gli artigiani del territorio, offrendo al pubblico l’occasione di conoscerli da vicino e sperimentarne le tecniche.
Per tutta la
giornata, il tratto di Lungo
Dora Firenze,
tra via
Bologna e via Ancona,
sarà pedonalizzato e trasformato in un percorso tra saperi,
materiali e creatività manuale, con
un occhio alla importante storia artigianale e industriale del
quartiere, sviluppatosi tra Otto e Novecento come borgata
operaia.
L’ingresso è libero e gratuito.
Maggiori informazioni su https://www.vivoin.it/events/in-the-making-artigiani-in-mostra-a-torino/
Dalle ore 10 alle 18 il programma prevede:
Esposizione artigiana all’aperto
Una selezione di
artigiani locali presenterà le proprie creazioni.
Sarà presente
anche il Centro
di Riuso Creativo REMIDA della Città di Torino,
che
ha sede in via Modena 35,
con materiali di recupero per attività di sperimentazione creativa
aperte a tutti. Accanto agli artigiani, gli stand delle associazioni
partner presenteranno le proprie attività.
Grazie alla collaborazione con le Scuole Tecniche San Carlo e la Scuola Professionale Orefici E. G. Ghirardi e con l’associazione Primo Passo, i visitatori potranno partecipare a laboratori pratici e gratuiti:
Le Scuole San Carlo – prima scuola tecnica d’Italia (fondata nel 1848 dall’ebanista regio Gabriele Capello), e la Scuola Professionale Orefici E. G. Ghirardi proporranno tre laboratori:
Così prende forma il legno: introduzione ai diversi tipi di legno, uso degli attrezzi e creazione di un piccolo manufatto.
Dal gesto all’acconciatura: tecniche di base per la cura e lo styling dei capelli, con prove pratiche di acconciature.
Così nasce il gioiello: introduzione alla lavorazione di metalli e pietre, con la realizzazione di un piccolo oggetto decorativo.
Per informazioni sui workshop contattare stefania.ferrero@scuolesancarlo.it
Associazione Primo Passo – con sede nella vicina Barriera di Milano, attiva nella promozione di attività culturali e sportive e nella valorizzazione della cultura rumena, proporrà un laboratorio di ricamo e cucito tradizionale romeno condotto da Narcisa Razma Apostol e dalle sue allieve.
Il pubblico potrà assistere e cimentarsi nelle tecniche per la realizzazione della celebre camicia tradizionale romena con ricamo “altiță”, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale della Romania e della Moldavia. Le camicie, ispirate a pezzi antichi di oltre 100 anni, saranno in esposizione presso lo stand dell’associazione.
Per informazioni sui workshop contattare info@primopasso.org
Presso lo spazio Dorado (Lungo Dora Firenze 37), gli studenti del corso di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale dell’ITS Tecnologie dell’informazione e della comunicazione proporranno una mostra multimediale dedicata al “dietro le quinte” dei mestieri artigiani. Grazie a visori 3D sarà possibile vivere un’esperienza immersiva negli spazi di lavoro degli artigiani.
Per informazioni https://associazioneascot.it/
Ore 10.00 – 18.00 | Stand espositivi e esperienza in realtà aumentata, con visori 3D presso Dorado, Lungo Dora Firenze 37
Ore 10.30 | Laboratorio di ricamo tradizionale romeno (Ass. Primo Passo)
Ore 11.00 | Laboratori delle Scuole San Carlo: falegnameria, acconciatura e la Scuola Professionale Orefici E. G. Ghirardi: gioielleria
Ore 12.00 |Presentazione a cura di associazione ASCOT “La scuola chimico-conciaria ITIS G.Baldracco di Torino” un affascinante viaggio nella storia dell’industria conciaria torinese e delle sue istituzioni professionali
Ore 13.00 | Rinfresco a cura dei panifici del quartiere
Ore 15.00 | Laboratorio di ricamo tradizionale romeno (Ass. Primo Passo)
Ore 16.00 | Laboratori delle Scuole San Carlo: falegnameria, acconciatura e la Scuola Professionale Orefici E. G. Ghirardi: gioielleria
Ore 18.00 | Aperitivo presso Dorado (accesso con tessera associativa), Lungo Dora Firenze 37
Informazioni https://www.vivoin.it/events/in-the-making-artigiani-in-mostra-a-torino/
I PROMOTORI DEL PROGETTO
Associazione Primo Passo – capofila del progetto https://primopasso.org/
Associazione Piemondo e portale www.vivoin.it
Centro di Riuso Creativo REMIDA della Città di Torino -http://www.comune.torino.it/iter/centri/remida-centro-di-riuso-creativo/
Circoscrizione 7 della Città di Torino – www.comune.torino.it/circ7
ITS Tecnologie dell’informazione e della comunicazione – ente formativo https://www.its-ictpiemonte.it/
Piazza del Lavoro – ente formativo – www.piazzadellavoro.it
Scuola Professionale Orefici E. G. Ghirardi – ente formativo https://www.fondazioneghirardi.it/
Scuole Tecniche San Carlo – ente formativo www.scuolesancarlo.org
Stratosferica con il centro Dorado – impresa sociale https://www.stratosferica.org/
Nessun commento:
Posta un commento