martedì 28 novembre 2017

Al Museo del Risorgimento la terza edizione di Art For Excellence, con opere d'arte contemporanea dedicate all'imprenditoria d'eccellenza

Max Ferrigno per Galup
Dal 29 novembre al 13 dicembre, presso Palazzo Carignano, sede del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, sarà ospitata una mostra d’arte contemporanea realizzata nell’ambito della terza edizione di Art for Excellence, un’iniziativa di marketing culturale non convenzionale destinata alla promozione dell’imprenditoria d’eccellenza. La collaborazione tra Art for Excellence e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano per l’edizione 2017 è nata con l’idea di realizzare un ponte tra epoche e stili artistici differenti, nell’intento di proporre al pubblico un percorso espositivo ancora più originale: per il Museo ospitare una mostra temporanea all’interno della Aula della Camera Italiana è senz’altro un avvenimento inedito che, per la prima volta nella sua storia, ha permesso a opere d’arte contemporanea di dialogare con i vari tesori e cimeli storici contenuti nella sala.

Il progetto, nato da un’idea di Sabrina Sottile ha come fine quello di creare un dialogo tra due mondi spesso considerati molto lontani tra loro, quello artistico e quello imprenditoriale per esaltare e comunicare i valori delle imprese, attraverso lo sguardo, la creatività e lo stile di artisti di talento.

Il titolo dell’esposizione è L’ARTE CONTEMPORANEA INCONTRA L’IMPRENDITORIA D’ECCELLENZA. Si tratta di una collezione di opere d’arte inedite, realizzate da artisti italiani e internazionali. Sono opere di pittura, fotografia, scultura e performance artistiche, nate dal lavoro condiviso di artisti e imprenditori illuminati: quanto prodotto esprime e rispecchia liberamente i valori trasmessi dalle aziende, diventando il simbolo tangibile del loro impegno in ambito artistico e culturale.
Gli artisti sono stati scelti dalla curatela, quest’anno affidata al gallerista Riccardo Costantini, direttore artistico dell’iniziativa, e al critico d’arte Michele Bramante, per le loro capacità nel saper utilizzare nuovi linguaggi espressivi, per la loro originalità nell’interpretazione del mondo produttivo e per le loro affinità con le aziende d’eccellenza, selezionate tra quelle con una storia imprenditoriale importante, un forte legame con le tradizioni del territorio e una grande sensibilità nei confronti dell’arte e della cultura. 
 
Piero Gilardi per Gruppo Ferrero
Le aziende e gli artisti che hanno partecipato al progetto Art for Excellence 2017 sono: Gruppo Building con Mimmo Borrelli, Bus Company con Neri Ceccarelli, Chiusano & C. Immobiliare con Anila Rubiku, Ci-Bi con Francesco Pergolesi, Roberto Demeglio con Nicola Bolla, Gruppo Ferrero con Piero Gilardi, Fior di Loto con Pablo Mesa Capella, Galup con Max Ferrigno, Gustevole con Salvatore Zito, Inamorada con Vanni Cuoghi, Mabele con Nicola Ponzio, Mazzetti d’Altavilla con Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, Birra Menabrea con Jins, Mepit con Enrico Tommaso De Paris, Piatino Pianoforti con Machine MMLF°°V (Pusole e Visentin), Piemont Cioccolato con Carlo Galfione, Olio Roi con Radu Dragomirescu, Acqua Sant’Anna con Andrea Caretto e Raffaella Spagna, Secap con Bruno Pontecorvo vs Pierluigi Pusole e Studio Sistema con Gianni Colosimo.

L’inaugurazione della mostra, è in programma il 28 novembre alle ore 18.00, con ingresso libero, senza necessità di registrazione.

La mostra è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, con orario 10.00/19.00 ingresso libero fino a esaurimento biglietti scaricabili gratuitamente dal sito www.artforexcellence.it

Sono inoltre in programma visite guidate per il pubblico durante le quali saranno presenti il curatore e alcuni degli artisti coinvolti nell’iniziativa. Per informazioni e prenotazioni: info@artforexcellence.it

Enrico Tommaso De Paris per Mepit
L’edizione 2017 di Art for Excellence è un evento patrocinato da Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino e Unione Industriale di Torino, con il sostegno della Camera di Commercio di Torino, di Fondazione CRT, FinecoBank (che ospiterà un’opera d’arte fatta di materia, colore, musica e suoni realizzata per l’occasione dall’artista Feofeo), Bus Company, Forza Maserati e con partner istituzionale ContemporaryArt Torino+Piemonte
 
Da quest’anno Art for Excellence: l’arte della regola d’arte è un marchio regolarmente registrato ed un’opera dell’ingegno ufficialmente depositata presso gli organi della S.I.A.E. per conto di Associazione Culturale Sabrina Sottile eventi d’arte.

Art for Excellence 2017
DURATA: dal 29 novembre al 13 dicembre (con proroga fino al 17 dicembre)
LUOGO: Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – Palazzo Carignano, Torino
ORARI: dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00
MODALITÀ DI ENTRATA: ingresso libero fino a esaurimento biglietti scaricabili gratuitamente dal sito www.artforexcellence.it
VISITE GUIDATE SU PRENOTAZIONE: negli orari di normale apertura della mostra con modalità gratuita (presenti il curatore e alcuni degli artisti coinvolti nell’iniziativa). Per informazioni e prenotazioni: info@artforexcellence.it


Nessun commento:

Posta un commento