martedì 28 novembre 2017

Il grande viaggio dell'Homo Sapiens, da Lucy a Otzi, raccontato dall'antropologo Giorgio Manzi a Palazzo Madama

A partire dal 29 novembre, Palazzo Madama e la casa editrice Il Mulino propongono un nuovo ciclo di incontri di approfondimento, correlati con la mostra Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi, in corso in Corte Medievale fino al 19 febbraio 2018. 
 
Il primo appuntamento, mercoledì 29, alle ore 17.30 vede protagonista Giorgio Manzi, professore ordinario di Antropologia alla Sapienza - Università di Roma, nonché direttore del Museo di Antropologia G. Sergi e del Polo museale Sapienza. E’ autore per il Mulino della recente pubblicazione dal titolo «Ultime notizie sull’evoluzione umana» (2017). Sempre per il Mulino ha pubblicato «Homo sapiens» (2006), «L’evoluzione umana» (2007), «Uomini e ambienti» (con A. Vienna, 2009), «Scimmie» (con J. Rizzo, 2011) e «Il grande racconto dell’evoluzione umana» (2013).

Al centro dell’incontro il grande viaggio dell’Homo sapiens: da Lucy ai Neanderthal, dall’enigmatico Homo Naledi a Ötzi. Attraverso una serie di istantanee scattate nel panorama della paleoantropologia degli ultimi anni, Giorgio Manzi guiderà il pubblico alla scoperta dei tanti antenati dell’uomo, nel tentativo di dare ordine e completezza all’intricato puzzle della preistoria.

Gli incontri organizzati in collaborazione con Il Mulino proseguiranno per tutto il periodo di apertura della mostra secondo il seguente calendario:

18 dicembre 2017, ore 17.30
Gianni Brizzi - Annibale e il mito di Eracle. Attraverso le Alpi

24 gennaio 2018, ore 17.30
Piero Boitani - Il grande racconto di Ulisse

21 febbraio 2018, ore 17.30
Franco Cardini - In viaggio

Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica
Piazza Castello, Torino | www.palazzomadamatorino.it


Nessun commento:

Posta un commento