Dal
1° al 10 dicembre la
Palazzina di Caccia di Stupinigi
ospita “Natale è
Reale”, una grande
kermesse, organizzata da Editori Il Risveglio, con il patrocinio
della Regione Piemonte, Torino Metropolitana e Città di Nichelino,
dedicata alla festa più attesa dell’anno. Dopo il successo del
2016 con circa 50.000 visitatori, migliaia di repliche di spettacoli
teatrali, un coinvolgimento totale del pubblico proveniente dal
territorio piemontese e diversi turisti, l’organizzazione ha deciso
di ampliare gli spazi occupati che comprenderanno tutte e due le
Citroniere, ben 3.500 mq al coperto per ospitare la Casa di Babbo
Natale con elfi al seguito, una vera scuderia per le renne, i
mercatini al coperto, scenografie e allestimenti unici.
"Natale è
Reale" prevede un ricchissimo cartellone di eventi,
fra cultura e attrazioni, curiosità e solidarietà. Sono
previsti spettacoli teatrali per adulti e bambini, manifestazioni
storiche, il grande presepe meccanico, la Corte del Gusto,
laboratori creativi, la mostra dei monumenti in mattoncini Lego®
e magici intrattenimenti. Inoltre, appuntamento speciale
l’8 dicembre per la Festa dell’Immacolata.
Aspettando dicembre,
è iniziato il concorso Facebook “Illustra Natale è
Reale” dedicato alle scuole: i
lavori natalizi preparati dalle classi e postati su Facebook che
riceveranno più like otterranno fantastici regali.
PROGRAMMA
EVENTI
Spettacoli
teatrali
Nel Salone dei
Camini, Citroniera di Levante, “Natale è Reale” propone tre
cicli di spettacoli teatrali con sceneggiature studiate ad hoc
per l’evento sul tema del Natale e della vita nella residenza reale
di Stupinigi.
Il
programma prevede due spettacoli per famiglie e scolaresche in fascia
diurna: “Rj-cj-klö, un regalo tutto da
inventare”,
prodotto da Klepsydra sul tema della realizzazione del dono con
materiali da riciclo e sulla vera storia di Babbo Natale, e “Un
folle Natale a corte”,
prodotto dalla compagnia teatrale ShowMe
che ha voluto esaltare il Natale alla Corte dei Savoia.
In
fascia serale, invece, la compagnia Insoliti Incontri proporrà “Un
insolito Natale”,
con personaggi storici come
Garibaldi, Pietro Micca e Margherita di Savoia che sveleranno
curiosità sulla propria storia e il vero significato del Natale.
Nel Villaggio
degli Elfi
Nei
laboratori
didattici e creativi
gestiti dai professionisti Gioki d’Arredo e Partylandia i bambini
realizzeranno lavoretti natalizi da portare a casa. E per chi
parteciperà a più attività ci sarà la medaglia di Elfo Speciale.
Nello Spazio
Fantasia,
invece,
i
professionisti di Mediares didattica stimoleranno la fantasia dei
bambini con letture di fiabe animate dai bambini stessi.
L’ufficio
postale degli Elfi
Babbo
Natale ha deciso di trasferire l’ufficio postale nelle suggestive
scuderie delle renne.
I bambini potranno conoscere la storia di ogni renna e consegnare
agli elfi le proprie letterine da imbucare nel pozzo magico. E per
rivivere l’atmosfera del Polo Nord e della natura tanto cara a
Santa Claus, l’amico orso aspetta i bimbi nella sua caverna
di ghiaccio e nel
bosco, dove si potrà conoscere la vera storia di Babbo Natale.
Ci
saranno intrattenitori, maghi, trucca bimbi
e si potrà visitare la Casa
di Babbo Natale realizzata
da un team di professionisti e artigiani del Cna: Artespazio Srl,
Ormea Franco Snc, Falegnameria Paletto, Falegnameria Marchetti Snc e
Cuci Crea. Un’occasione unica per una foto con Babbo
Natale in compagnia di tutta la classe o della famiglia.
Il
grande presepe meccanico
L’elfo
Giovanni Viviani ha elaborato un progetto maestoso, raddoppiato
rispetto allo scorso anno. Il presepe meccanico, realizzato
magistralmente solo dalle sue mani utilizzando mattoncini, ferro,
legno. Grazie alla minuziosa ricostruzione di case e ambientazioni,
il presepe di “Natale è Reale” può dirsi una vera opera d’arte
in omaggio alla sacralità natalizia.
Il
mercatino coperto unico in Piemonte
Gironzolando
tra le bancarelle di artigiani e designer si potranno acquistare i
doni
eccellenti
del
territorio
e specialità provenienti anche da altre regioni italiane. Tutto alla
ricerca di un regalo di natale unico e originale.
La
Corte del Gusto in festa
Durante
la manifestazione si potranno gustare le prelibatezze di Nonna
Natalina, proprio quelle dal
profumo
leggendario amate anche da Babbo Natale.
Quale migliore
occasione per augurarsi Buon Natale tra parenti, colleghi e amici?
Merende, pranzi, brunch
e cene natalizie,
preparati con maestria da Piemonte Catering, saranno allietati da
magici intrattenimenti
dalle 20,30 a cura dell’illusionista Giacomo “Alfred the
Magician” Carena (2, 7, 8 e 9 dicembre) e del cantante Sergio Moses
(1 e 3 dicembre). Per informazioni e prenotazioni:
info@natalereale.it.
Esposizione
dei monumenti torinesi in mattoncini Lego®
Geniali
elfi, appassionati e progettisti porteranno a “Natale è Reale”
imponenti costruzioni in mattoncini Lego®. Per l’occasione, il
negozio Legames proporrà la nuova Palazzina di Caccia di Stupinigi
costruita con 45mila pezzi Lego®; l’associazione ATTS con Luca
Giannitti, per il progetto la Città di Torino, esporrà i monumenti
del centro torinese; infine, Piemonte Bricks emozionerà i bambini
con il Villaggio di Babbo Natale.
Visita
alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
“Natale
è Reale” porta i visitatori nel mondo incantato della festa più
attesa dell’anno, resa speciale da una location unica. Nell’ambito
della manifestazione sarà possibile visitare i meravigliosi ambienti
barocchi della residenza dove, tra curiosità e storia, si potrà
ammirare anche l’Appartamento
del Re.
EVENTI
SPECIALI
Venerdì
1 dicembre
alle ore 11.45 è fissata la grande inaugurazione
della manifestazione “Natale è Reale”
alla presenza delle autorità. Grazie alla collaborazione del
Gruppo storico Conte Occelli, interverrà anche la Regina Margherita:
simbolicamente consegnerà lo scettro a Babbo Natale, dandogli il
benvenuto e inaugurando ufficialmente la rassegna. Subito dopo
il taglio del nastro, alle 12 nel Salone dei Camini, si svolgerà
l’asta
benefica
aperta
a tutti a
favore di A.A.B.C. Associazioni Amici Bambini Cardiopatici – Onlus
a cui verranno
donati giocattoli per i bambini del Regina Margherita.

Venerdì
8 dicembre la Festa
dell’Immacolata sarà ricca di sorprese per tutta la famiglia. Alle
ore 11.45 andrà in scena “Christmas
Love – Il messaggio di Natale”.
Coloreremo il nostro Natale di Felicità tutti insieme. Il cielo di
Stupinigi si riempirà di palloncini colorati con i desideri dei
bambini e il loro messaggio d’amore per un mondo migliore. Vi
aspettiamo numerosi.
Domenica
10 dicembre sarà
dedicata ai
festeggiamenti storici.
Durante la giornata sarà presente il gruppo storico Conte Occelli di
Nichelino per rivivere scene natalizie del passato, ambientate nelle
regali stanze del museo della Palazzina e nelle Citroniere, con la
Regina e la sua corte composta anche dai più piccoli. Inoltre,
grande folclore e allegria con gli sbandieratori di Grugliasco.
Nei
giorni festivi gli
artigiani del mercatino saranno a disposizione dei visitatori di
“Natale è Reale” con dimostrazioni
e prove pratiche.
Un’occasione unica per apprendere antichi mestieri da veri maestri
e provare a realizzare un’opera.
Orari:
Feriali:
11.30 – 20.00
Festivi:
10.00 – 20.00
RistoCafe
sempre aperto fino alle 22.00
Ingressi
Tour
Natale è Reale
(mercatino, presepe, Villaggio degli Elfi, Area Lego®): 3 euro;
gratis fino a 3 anni.
Biglietti
spettacoli e pacchetti eventi disponibili
online su www.natalereale.it
oppure presso la biglietteria di Natale
è reale
di fronte alla Palazzina di Stupinigi (fino a esaurimento posti).
Per
maggiori informazioni e per restare aggiornati sul mondo di Natale
è Reale
visitare il sito www.natalereale.it
o scrivere a info@natalereale.it.
Registrandosi
su www.natalereale.it
si potrà ritirare un regalo di Natale durante la manifestazione
(fino a esaurimento scorte).
Nessun commento:
Posta un commento