mercoledì 3 ottobre 2018

"La garniture di Meissen per Vittorio Amedeo II": una conferenza al Museo di Antichità per approfondire la mostra alla Galleria Sabauda dei Musei Reali Torino


Giovedì 4 ottobre alle ore 17 presso la Sala conferenze del Museo di Antichità (Ingresso da corso Regina Margherita 105 a Torino) si terrà la conferenza ad ingresso libero dal titolo: "La garniture di Meissen per Vittorio Amedeo II"

Si tratta di cinque vasi in porcellana bianca che compongono oggi la cosiddetta “garniture da camino di Vittorio Amedeo II”. Sono stati realizzati nel 1715 dalla Manifattura di Meissen presso Dresda, protagonisti di un prezioso dono regale, composto in origine da sette pezzi. L’insieme venne esposto nello stesso anno all’interno del Palazzo Giapponese di Dresda, finché nel 1725 il re di Polonia Augusto II, detto il Forte (1670-1733), non lo inviò a Vittorio Amedeo II di Savoia re di Sardegna (1666-1732) per ringraziarlo di averlo ospitato durante un viaggio tra le Corti europee.

I sette vasi vengono per parecchi anni esposti a Palazzo Reale di Torino nella Camera dell’Alcova, ma già da alcuni documenti del 1823 due di essi risultano mancanti e, col tempo, anche gli altri cinque vengono separati. In particolare i due esemplari di maggiori dimensioni e senza manici rimangono a Palazzo e ancora oggi hanno sede abituale nell’Appartamento di Rappresentanza e nella Sala del Caffè; il vaso maggiore ad anse e i due più piccoli, di straordinaria eleganza con rami e roselline, sono trasferiti, invece, al Museo Civico di Torino (1877), poi esibiti alla IV Esposizione Nazionale di Belle Arti di Torino (1880) e, infine, per volere di Umberto di Savoia principe di Piemonte (1929), ricollocati nel Palazzo. Da qui, tuttavia, escono prima del 1966, quando sono venduti a un’asta. Al termine della loro storia collezionistica, i tre vasi entrano a far parte della collezione Zerilli-Marimò, donata nel 2017 al Museo Poldi Pezzoli di Milano.
Dopo essere stati riuniti ed esposti recentemente a Milano, i cinque vasi Meissen sono ora parte di una mostra che, fino al 14 ottobre 2018, è visibile presso la Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino.

Introduce la conferenza:
Franco Gualano, curatore delle collezioni di Palazzo Reale
Intervengono:
Andrea Di Lorenzo, conservatore del Museo Poldi Pezzoli
Andreina d’Agliano, storica dell’arte

LEGGETE IL MIO APPROFONDIMENTO SULLA MOSTRA AL LINK: http://sguardisutorino.blogspot.com/2018/07/la-garniture-di-meissen-donata-vittorio.html

Nessun commento:

Posta un commento