Come vi avevo anticipato, dal 27 agosto al 5 settembre 2021 a Carmagnola torna la Fiera del Peperone. Su di un’area espositiva di oltre 10.000 mq, con 8 piazze dedicate di cui 6 enogastronomiche, 2500 posti a sedere e oltre 200 espositori, il Comune di Carmagnola presenta un cartellone ricco di proposte tra degustazioni, workshop, show cooking, cene a tema, street food, concerti e spettacoli di vario genere, talk show, iniziative solidali, area bimbi, una grande rassegna commerciale e altro ancora.
Per quanto concerne gli spettacoli il comune ha ora fornito indicazioni utili per l’ingresso del pubblico. Vi ricordo i concerti a pagamento de “Il Foro Festival” dal 27 al 30 agosto e spettacoli gratuiti dal 31 agosto a fine manifestazione con principale ospite ARTURO BRACHETTI.
“Il Foro Festival” partirà con il Belle Époque Show - cena animata con spettacoli di burlesque, live piano e dj set - nella prima serata a partire dalle ore 20:00, il concerto di GIUSY FERRERI il 28 agosto alle ore 21:45, di SAGI REI il 29 agosto alle 21:30 con opening act di Badvice Dj + Gino Latino + Tuttafuffa Dj Crew e dei THE KOLORS il 30 agosto alle 21:45.
Il grande palco di Piazza Italia ospiterà altri eventi gratuiti in tutte le altre serate, dal 31 agosto al 5 settembre. Il principale ospite sarà ARTURO BRACHETTI nella serata del 2 settembre con “Arturo racconta Brachetti”, un’intervista frizzante tra vita e palcoscenico in cui la leggenda del quick change, l’uomo dai mille volti che in un battito di ciglia è capace di trasformarsi in mille personaggi, si racconta in una serata speciale fatta di confidenze, ricordi e viaggi fantastici. Fregoli, Parigi e le luci della Tour Eiffel, Ugo Tognazzi, le ombre cinesi, Paolo Poli, la donna ignifuga, il Paradis Latin, e le mille fantasie di un ragazzo che voleva diventare regista o papa, prendono vita in un’intervista frizzante al confine tra vita privata e palcoscenico a tu-per-tu con il pubblico. Sarà come entrare nel dietro le quinte della vita di Arturo Brachetti, parlando dei suoi debutti, dei viaggi intorno al mondo, della vita quotidiana, delle “mille arti” in cui eccelle e altro ancora. Brachetti nella sua veste di showteller, un raccontatore di spettacoli, parte dal racconto della sua storia e dal solaio in cui tutto è iniziato e attraverso pillole e aneddoti di storia del varietà, del teatro, delle arti circensi, l’artista italiano, senza maschere e senza trasformismi, ci farà scoprire perché è la realtà immaginata quella che ci rende più felici.
Il 31 agosto è in programma “Mi ritorni in mente”, un omaggio a Mogol e Battisti a cura della Cooperativa Arte e Musica, spettacolo nato da un’idea del polistrumentista e voce del gruppo Francesco Zino che ha vinto un bando ministeriale grazie al quale è stato rappresentato in numerosi eventi e festival italiani.
Il 1° settembre è la volta di “BeatlesStory”, un live show multimediale che, attraverso un magico viaggio, ripercorre l’intera storia dei Beatles dal ‘62 al ‘70, in un concerto con oltre 40 dei loro più grandi successi eseguiti da Claudio Iemme, Patrizio Angeletti, Roberto Angelelli e Armando Croce.
Il 3 settembre il cartellone propone “Ti porto dove c’è musica” con Piero Vallero e la Labirinto Orchestra, un concentrato di stili e diversi generi – da Elvis Presley alle più recenti Hit, passando attraverso ai Pooh, Battisti e Ramazzotti, toccando Phil Collins, Billy Joel e Barry White - esplorando le forme più disparate di espressioni musicali, in un concerto sempre in evoluzione da 25 anni a questa parte.
Il 4 settembre arriva la “eXplosion Band in concerto”, il primo Energy Disco Show italiana in due ore di spettacolo senza pause in cui le migliori hit internazionali ed italiane di genere dance, pop, rock, latino e funky, che ci hanno fatto scatenare dagli anni 80 fino ad oggi, sono impreziosite da acrobatiche coreografie, repentini cambi d’abito, una scintillante scenografia e soprattutto tanto tanto coinvolgimento.Domenica 5 settembre si comincerà alle ore 16 con la tradizionale “Festa di Re Peperone e la Bela Povronera” , un evento con decine di personaggi e maschere del Piemonte presentato da Sonia De Castelli e Elisabetta Gedda, per concludere la sera con il concerto della Società Filarmonica di Carmagnola intitolato “#Tuttinsieme”.
Nelle piazze enogastronomiche e nelle aree spettacolo allestite in spazi delimitati – come in Piazza Italia - gli ingressi saranno contingentati attraverso varchi di ingresso nei quali verrà richiesto il Green Pass.
Non verrà richiesto il Green Pass nelle aree non delimitate e senza varchi d’ingresso – come, per esempio, alcune aree street food – ma l’organizzazione del Comune di Carmagnola informerà i visitatori, con apposita segnaletica, dell’esistenza dell’obbligo della certificazione verde e ricordando che, come da disposizioni governative, in caso di controlli a campione da parte delle Forze dell’Ordine il soggetto privo di certificazione sarà sanzionabile. Nelle situazioni con grande affluenza di pubblico e visitatori l’organizzazione richiederà anche l’uso della mascherina.
Ovviamente non dimentichiamo il cuore della manifestazione con il suo protagonista, il peperone, da acquistare e soprattutto da gustare, il Concorso Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori locali, il Villaggio del Peperone e del Territorio e una serie di appuntamenti che, sulla scia del successo della Fiera Digitale dello scorso anno, verranno proposti anche in live streaming sulla pagina facebook www.facebook.com/fiera.peperone con regia e trasmissione a cura del media partner Radio Vida Network
Ci tengo a ricordarvi anche IL PEPERONARIO GREEN 2022 – il calendario della sostenibilità - 12 mesi per raccontare i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs -Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030 dell’ONU, all’interno di un programma di azioni da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030. 12 mesi per dare “sostenibilità” alla Ricerca sul Cancro grazie alla campagna #sostienicandiolo, che ogni mese regalerà un’idea per sensibilizzare il pubblico a sostenere l’Istituto di Candiolo – IRCCS, un’eccellenza made in Piemonte capace di coniugare la ricerca scientifica con la pratica clinica, e di mettere a disposizione dei pazienti oncologici le migliori risorse umane e tecnologiche. Il calendario, illustrato dal cartoonist Tiziano Riverso, avrà come supporter l’azienda Retarder di Verzuolo (prodotti e tecnologie per la conservazione di frutta e verdura) in occasione del ventennale dalla sua nascita. Il Peperonario Green 2022 verrà omaggiato a tutti i visitatori della manifestazione a fronte di una libera donazione per sostenere la ricerca oncologica.
Dopo quella del 2019, questa sarà la seconda edizione anti-spreco alimentare della Fiera grazie alla collaborazione con Cuki che fornirà migliaia di piatti in alluminio, campioni di sostenibilità in quanto prodotti con alluminio riciclabile al 100%, e migliaia di Cuki Save Bag, la doggy bag nata nel 2016, in collaborazione con Banco Alimentare, per contrastare lo spreco alimentare nei ristoranti permettendo di portare via il cibo non consumato nel piatto.
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO:
Ufficio Manifestazioni del Comune - Tel. 011.9724222/270 – cell. 3343040338
dal 27 al 30 agosto “Il Foro Festival”
Belle Époque il 27– Giusy Ferreri il 28 – Sagi Rei il 29 – The Kolors il 30
Eventi a pagamento – Accesso tramite Green Pass Il biglietto di ingresso del Belle Epoque Show è di € 30,00 con cena compresa, per Giusy Ferreri è di € 20,00, per The Kolors è di € 15,00 e per Sagi Rei di € 10,00.
I biglietti dei concerti sono acquistabili di persona in vari punti prevendita del territorio e presso le casse del Festival nelle serate dei concerti (se ancora disponibili), online su ciaotickets.com, quelli di Giusy Ferreri e The Kolors anche su ticketone.it, nel caso in cui ce se sia ancora disponibilità.
Per il concerto di Sagi Rei, info point e prevendite anche tramite whatsapp al numero 3277636452.
Per il “Belle Époque Show” occorre telefonare ai numeri 342 804 4609 e 331 335 5931.
dal 31 agosto al 5 settembre spettacoli in Piazza Italia
Il 2 settembre ARTURO BRACHETTI
Eventi gratuiti – Area spettacoli con varchi d’ingresso e controllo del Green Pass




Nessun commento:
Posta un commento