lunedì 23 gennaio 2023

Compie sei anni il PECORINO ECO SOLIDALE BIRAGHI, virtuoso esempio di collaborazione di un'azienda del nostro territorio e Coldiretti Sardegna a sostegno dei pastori sardi


Ho partecipato assai volebtieri all'evento stampa organizzato dalla nota azienda casearia Biraghi, che considero un virtuoso esempio di eccellenza della nostra regione per il suo connubio tra ricerca della qualità di stampo artigianale ed innovazione tecnologica. 

Impegnata ormai da anni a sostegno di iniziative solidali per la crescita del Sistema Paese, ha da sei anni introdotto sul mercato il Pecorino Etico Solidale Biraghi, frutto dell’accordo tra l'azienda di Cavallermaggiore, FDAI e Coldiretti Sardegna a sostegno dei pastori sardi, festeggia il sesto anno di vita con un nuovo record: sono infatti oltre 1.100.000 kg di prodotto (70% di Pecorino e 30% di Gran Biraghi) venduti dal 2017 ad oggi.


A più di 6 anni dal lancio, il Pecorino Etico Solidale Biraghi ha riscontrato dunque un grande successo: ora è distribuito in più di 3.100 punti vendita sul territorio italiano e, a novembre 2022, si è registrata una distribuzione ponderata pari al 35% su tutta Italia. Non solo la Grande Distribuzione, ma anche i consumatori hanno risposto in maniera più che positiva all’iniziativa. Questo risultato è evidenziato dal fatto che, in soli sei anni, il Grattugiato La Nostra Ricetta Al Pecorino Biraghi 100g abbia raggiunto unaquota importante di mercato.


Un accordo di filiera vincente nato con l’obiettivo di remunerare correttamente i pastori e di dare vita ad un prodotto che incontrasse i gusti dei consumatori. «Un accordo che cresce e si rafforza anche grazie ai nuovi progetti che stiamo mettendo in campo con la Biraghi – afferma il Direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba –.Questo ci consentirà di allargare l’accordo anche ad altre realtà locali e crescere nei numeri». 


Nel 2020 la collaborazione tra Biraghi e Coldiretti Sardegna si è consolidata con il lancio di un nuovo prodotto da tavola: dopo il Grattugiato fresco La Nostra Ricetta al Pecorino Biraghi, l’azienda cuneese, insieme a FDAI e all’organizzazione sarda hanno presentato lo Spicchio di Pecorino Etico Solidale, una fetta da 150 grammi senza crosta laterale, prodotta con 100% latte di pecora sardo, a lunga stagionatura, caratterizzata da un gusto dolce e delicato e acquistabile in una pratica confezione con un vassoio per tenerla in tavola, apertura facilitata e zip “apri e chiudi”. L’iniziativa è stata sviluppata con la Cooperativa Pastori Dorgali - che raggruppa 190 aziende - con l’obiettivo di ampliare le occasioni di consumo del Pecorino grazie al taglio in spicchio e al sapore delicato, allargando la gamma di prodotti a latte ovino del marchio Biraghi.


«A distanza di sei anni dalla firma del nostro accordo, siamo felici di festeggiare la
collaborazione insieme a tutti gli attori coinvolti nel progetto del Pecorino Etico
Solidale. - racconta Claudio Testa, Consigliere d’Amministrazione della Biraghi
S.p.A – Siamo molto lieti che i consumatori apprezzino il nostro accordo di filiera, che
ci permette di sostenere la tradizione casearia italiana insieme a Coldiretti Sardegna e
con Filiera Agricola Italiana».  


Un bel esempio di imprenditoria sana e di collaborazione che dovrebbe diventare una
buona pratica nel nostro Paese!

 

Nessun commento:

Posta un commento