Si tratta di un dialogo sotto forma di show scientifico teatralizzato, dove la lettura dei brani selezionati dal testo di Primo Levi “Il sistema periodico” si anima attraverso la realizzazione degli esperimenti iconici descritti nel libro, per dare voce e immagine a suggestioni evocative che hanno accompagnato generazioni di lettori, scienziati e appassionati di tutte le età.
Nato a Foligno nel 1977, Gabriele Pastori ha conseguito la Laurea in Chimica e il Dottorato in Scienze Chimiche presso l’Università degli Studi di Perugia. Dopo un periodo di ricerca accademica come Assegnista di Ricerca presso la stessa Università si è dedicato alla ricerca chimica industriale, prima come consulente indipendente e, dal 2017, come specialista R&D presso Prolabin&Tefarm S.r.l. (nata come spin-off dell’Università di Perugia), azienda specializzata nell’attività consulenza scientifica e nella produzione di additivi per polimeri, formulazioni cosmetiche, catalizzatori. Appassionato alla scienza fin da bambino, si è dedicato a coltivare la sua passione, oltre che in ambito prettamente chimico, anche dedicandosi all’astronomia, alla geologia e alla storia della scienza. Da oltre vent’anni si dedica alla divulgazione scientifica. La sua passione per le opere di Primo Levi nasce dalla scoperta de “Il Sistema Periodico” che lo ha portato, negli anni successivi, ad uno studio approfondito ed appassionato di tutte le opere di Levi e delle fonti biografiche.
Federica Tamburrini è biologa della conservazione di formazione, divulgatrice scientifica per vocazione. Oggi segue i servizi didattici del museo di storia naturale di Milano e altri progetti educativi per Pleiadi. Appassionata di didattica hands on ha sperimentato diversi contesti, dal science center fino all'educazione popolare francese, ovunque l'incontro e la condivisione con gli altri mantiene viva curiosità, voglia di saperne di più e l'arte di osservare con stupore.
Programma
Sala Convegni MU-CH
28 gennaio ore 17.00
29 gennaio ore 11.00 e 17.00
Costo biglietto: 7.00 €
Durata: 90 minuti
Posti Disponibili: 35
Biglietti acquistabili tramite sito web cliccando qui
Nessun commento:
Posta un commento