If the future was an object in your hand è una mostra dell’artista bolognese Francesca Grilli, a cura di qwatz–contemporary art platform.
Comb, 2018 bronzo bianco, cm 5x17x9, ed.di 2 + ap Courtesy l'artista e Galleria Umberto Di Marino |
Per comprendere le ragioni della mostra vi ricordo che, con SUTURA, Virginia Moniaci ha voluto riunire il suo doppio percorso professionale, che intreccia la passione per l’arte contemporanea agli impegni manageriali in campo medico: insieme a un team tutto al femminile, ha creato un luogo in grado di innescare uno scambio di idee tra il pubblico dell’arte contemporanea, i medici, i collaboratori e i pazienti dell’IFT(Istituto Fisicoterapico di Torino - 1898), centro di riabilitazione e diagnostica piemontese, da più di 120 anni impegnato ad assistere le persone nell’affrontare problematiche sanitarie. Un contesto aperto alle riflessioni sul rapporto tra cultura e salute, capace di far emergere bisogni, fragilità, paure e necessità che si manifestano intorno al tema del benessere personale e sociale, argomento centrale nel dibattito contemporaneo. Gli artisti scelti da SUTURA per esporre opere, realizzare performance e organizzare workshop, sono chiamati a confrontarsi con l’attività dell’Istituto. Le ricerche artistiche vengono veicolate verso i pazienti e il personale sanitario dell’IFT, con l’obiettivo di avvicinarli al linguaggio dell’arte contemporanea. Gli artisti costruiscono immaginari, relazioni e percorsi come dispositivi di ascolto e di reciproco arricchimento. Durante le mostre, una selezione di lavori degli artisti coinvolti è esposta anche all’interno di alcune sale dell’IFT, dove l’arte incontra un pubblico eterogeneo e promuove strumenti diversi per la crescita personale e la condivisione.
SUTURA prosegue la sua esplorazione artistica, con un’indagine sul tema del tatto, riflettendo sulle sensazioni percettive attraverso il lavoro di Francesca Grilli.
Brush, 2018 bronzo bianco cm 14x8x20, ed.di 2 + ap Courtesy l'artista e Galleria Umberto Di Marino |
simbolo di questo percorso: metafora del rapporto quotidiano con il proprio fare, la conoscenza, l’incontro e lo scambio con l’altro, Francesca Grilli restituisce un punto di vista poetico di questo complesso meccanismo e invita lo spettatore a osservarlo in profondità. Dalla chiromanzia alla complessità delle sue piccole articolazioni, negli ultimi anni l’artista ha creato una serie di lavori che mettono insieme gli aspetti esoterici ad essa legati e le sue funzioni più quotidiane.
La mostra presenta cinque nuovi lavori di Francesca Grilli:
Life Line richiama il segno della vita che ognuno di noi racchiude nel proprio palmo. Un segno chiaro e misterioso allo stesso tempo, che ci mette in contatto con la tensione tra destino e libero arbitrio, ambiguità e scientificità dei dati. Una tela lunga 3 metri installata nella tromba della scala dell’IFT, luogo suggestivo e pieno di storia che suggerisce un dialogo con il tempo.
Hand#1, Hand#2, Hand#3, tre lavori che sono il risultato di incontri con la comunità dell’IFT, invitati a raccontarsi attraverso il proprio palmo della mano. Le tre tele (125x175 cm, circa) sono superfici leggere e semitrasparenti che richiamano l’idea di una pelle, di un confine tra interno ed esterno. Attraverso un lavoro di post-produzione, ogni palmo è il risultato della sovrapposizione di più mani e linee del personale. Questo lavoro mette in contatto l’intimità del singolo e l’identità di una comunità.
If the future was an object in your hand è un dittico fotografico a colori in cui una mano e un oggetto scelto raccontano un’ipotesi per il futuro.
Nella mostra sono poi esposte cinque sculture in bronzo, che si focalizzano su gesti quotidiani della preparazione del corpo (Soap, Brush, Comb, Suit, Pants - 2018) come a voler fermare le tracce di attimi apparentemente poco significativi che costituiscono però le impronte del nostro muoversi nel mondo.
SUTURA
Via Paolo Sacchi 24F, 10128 Torino
Tel.+39 328 936 9440 | info@sutura.art | www.sutura.art
If the future was an object in your hand
mostra personale di Francesca Grilli
a cura di qwatz – contemporary art platform
2 febbraio – 3 maggio 2023
Opening: 2 febbraio, ore 18.00
Orari apertura:
lunedì - venerdì | ore 8.00 – 19.00 | vetrine di SUTURA e spazi di attesa dell’Istituto Fisicoterapico di Torino
Ingresso GRATUITO su appuntamento
Nessun commento:
Posta un commento