mercoledì 29 marzo 2023

Con VAN GOGH EXPERIENCE alla Palazzina di Caccia di Stupinigi un calendario di eventi speciali per una mostra ancora più interattiva: yoga, pilates, concerti e performance artistiche


A due settimane dall'inaugurazione pare proprio che la mostra
VAN GOGH EXPERIENCE alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (ne ho parlato qui) si stia rivelando un grande successo di pubblico, avendo ampiamente superato le 6 mila presenze.., la produzione internazionale targata  che ha emozionato il mondo, unendo il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte.

Next Exhibition ha quindi arricchito l'esposizione con un buon numero di eventi speciali, per renderla ancora più interattiva e coinvolgente. Esaminiamoli nei dettagli.

LEZIONI DI YOGA E PILATES

Un’esperienza nuova in una mostra: per la prima volta in Italia nel salone del videomapping verranno realizzate delle lezioni di yoga e pilates in collaborazione con il partner tecnico YOGA PILATES e con il partner organizzativo DIMENSIONE EVENTI. 

Calendario:

-      Venerdì 31 marzo: YOGA

-      Venerdì 7 aprile: PILATES

-      Venerdì 21 aprile: YOGA

-      Venerdì 5 maggio: PILATES

-      Venerdì 26 maggio: YOGA

-      Venerdì 16 giugno: PILATES

Orario lezioni: un’ora - dalle 19 alle 20. A seguire visita alla mostra fino alle ore 21

Massimo partecipanti a lezione: 30

Prezzo lezione: 13 euro - da pagare in loco 

Prezzo biglietto mostra ridotto: 12,50 euro - da pagare in loco

Ogni partecipante dovrà recarsi in mostra portando con sé un tappetino per esercizi a terra e un asciugamano. Si consiglia un abbigliamento sportivo e comodo (es: tuta o t-shirt con felpa + leggings) non essendoci spogliatoio.
La pratica verrà fatta scalzi. Pertanto è consigliato portare con sé calze antiscivolo e un sacchetto dove riporre le scarpe che si toglieranno per la lezione.

Segnalare nelle NOTE del form di iscrizione possibili disarmonie o eventuali patologie. E’ infatti sconsigliata la pratica se si hanno patologie importanti alla schiena.

Per riservare il proprio posto per la singola lezione sono attivi dei link, consultabili sul sito www.vangoghexperience.it


CONCERTI DI MUSICA CLASSICA - MUSIC ART NIGHTS

Tre appuntamenti per concerti unici, in una location unica. L’immersione multisensoriale nell’Arte, avvolti dalle note della musica classica e dal videomapping delle opere e della vita di Van Gogh. In collaborazione con Dimensione Eventi.

Venerdì 14 aprile: MELODIE DELLA NOTTE STELLATA

Concerto per pianoforte “Moonlight Piano” con i brani più conosciuti dedicati alla notte e alle stelle: da “Al Chiaro di luna” di L. van Beethoven al “Notturno op 9 n 2” di Chopin fino al “Clair de Lune” di Debussy.

Venerdì 12 maggio: LE STAGIONI DI GENIO E FOLLIA

Concerto per sestetto d’archi sul repertorio de “Le quattro stagioni” di Vivaldi, dalle tinte scure de “L’Inverno” al calore de “L’Estate”. Un percorso emozionale che si lega al genio e alla follia di Van Gogh.

Venerdì 9 giugno: BREZZA SU CAMPO DI GRANO

Concerto per trio chitarra, flauto e clarinetto più mandolino a ripercorrere le arie delle opere più famose: dal “Don Giovanni” di Mozart alla “Norma” di Bellini, da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini a “La Traviata” di Verdi e la “Carmen” di Bizet.

Orario concerti: doppio concerto nella stessa serata, alle ore 20 e ore 21.30

Durata di ciascun concerto: circa un’ora

Direzione artistica: Eliana Grasso, artista de Il Circolo degli Artisti di Torino, nonché docente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria.

Prezzo biglietto: 35 euro + prevendita

Il biglietto include: visita alla mostra VAN GOGH EXPERIENCE e concerto

Prevendita biglietti su: www.ticketone.it


PERFORMANCE ART in collaborazione con Il Circolo degli Artisti di Torino.

CIRCOLO DEGLI ARTISTI DI TORINO è impegnato da circa 180 anni, nella promozione delle arti e della cultura e si occuperà di due eventi speciali di performance art con i suoi artisti.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 1 aprile, nel pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18, per celebrare i 130 anni di Vincent Van Gogh, che nacque il 30 marzo del 1853.

Gli artisti del circolo, coordinati dall’eccezionale Chiara Graglia, si esibiranno in quattro tempi e spazi differenti, usufruendo anche della ricostruzione degli ambienti in mostra: i covoni di grano, il campo di girasoli e la camera di Van Gogh. I performers simboleggeranno una strada da percorrere intorno alle figure e ai personaggi dell’autore. L’unione di musica e arte figurativa si definisce a partire dai giardini antistanti la Palazzina di Caccia di Stupinigi per traghettare il visitatore in un’esperienza musicale, teatrale e scenografica.

La performance sarà gratuita, inclusa nel prezzo del biglietto di ingresso in mostra.

Sempre sabato 1 aprile, così come domenica 2 aprile, attiva anche una partnership tra le mostre di Next Exhibition e l’iniziativa Anteprima FLOReal nel cortile della Palazzina di Caccia, coloratissima mostra-mercato di piante e fiori: chi visiterà l’evento promosso dall’associazione Flor avrà uno sconto di due euro sull’ingresso sia alla mostra Van Gogh Experience sia alla mostra Family di Elliott Erwitt.

 

GIORNI E ORARI DI APERTURA

La mostra sarà aperta:

Dal Martedì al Venerdì 10 – 18

Sabato e Domenica 10 – 19

Lunedì chiuso

Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.


I social della mostra:

FB/ VanGoghExperienceTorino

IG/ vangogh_experience

www.vangoghexperience.it

PREZZI E MODALITA’ ACQUISTO BIGLIETTI

Biglietti a partire da 12,50 euro.

Prevendita con il circuito Ticket One e vendita anche presso il botteghino

della Palazzina di Caccia di Stupinigi nei giorni e negli orari di regolare apertura della mostra.

Infoline: 375/5475033 - info@vangoghexperience.it

 

Nessun commento:

Posta un commento