mercoledì 29 marzo 2023

Scoprite la storia della CAVALLERIZZA REALE attraverso 9 incontri il loco organizzati da Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione 1563

Per capire l’importanza e il ruolo della Cavallerizza Reale come polo culturale della città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con la Fondazione 1563, presenta un ciclo di conferenze ed eventi negli spazi dello storico complesso.

La Cavallerizza tra memoria e futuro è un programma, declinato in 9 appuntamenti, che si svolgerà nella Manica del Mosca all’interno della stessa Cavallerizza Reale. Gli incontri si terranno tra marzo e ottobre 2023.

La programmazione culturale partirà dalla lettura dell’architettura e delle sue funzioni, principalmente educative e di formazione, per ricostruire l’utilizzo che in passato si faceva di questi spazi, a che cosa servivano, chi li abitava, arrivando così a scoprire i monumentali ambienti della Cavallerizza in rapporto al suo stretto circondario ed alla città, con uno sguardo e una riflessione sul suo futuro.

Dal 30 marzo al 12 ottobre si terranno conferenze, itinerari guidati, dialoghi tra esperti, lezioni e concerti. Un ricco palinsesto che ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza e rafforzare il legame tra “luogo e città” in una prospettiva di rigenerazione urbana che, da sempre, è valore fondante della Compagnia di San Paolo.

Il primo incontro del ciclo è fissato per giovedì 30 marzo, ore 17-18.30 e prevede una conferenza di Edoardo Piccoli (Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design) sul tema “Cavallerizza, una grande incompiuta”. Seguirà una visita guidata agli spazi, risvelati dopo lunga chiusura, a tutti i partecipanti.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. 

- Giovedì 30 marzo 2023, ore 17-18.30

Edoardo Piccoli

Cavallerizza, una grande incompiuta

Conferenza con tour

- Giovedì 13 aprile 2023, ore 17-18.30

Cesare Tocci

Travi, volte e capriate. La Cavallerizza dei costruttori

Conferenza con tour

- Giovedì 18 maggio 2023, ore 17-18.30

Paolo Cornaglia, Marco Ferrari

Intorno alla Cavallerizza: i giardini e la città

Conferenza con tour

- Giovedì 25 maggio 2023, ore 18 -19

Accademia di Sant’Uberto

Il corno da caccia, tra vènerie e musica d’arte

Con la partecipazione dell’Equipaggio della Regia Venaria

Lezione concerto

- Giovedì 15 giugno 2023, ore 17-18.30

Paola Bianchi, Andrea Merlotti

Accademia Reale: studenti europei a Torino

Conferenza

- Giovedì 22 giugno 2023, ore 17-18.30

Paola Bianchi, Mario Gennero

Virtù e arti cavalleresche nell'educazione del gentiluomo

Conferenza

- Giovedì 21 settembre maggio 2023, ore 18 -19

Accademia di Sant’Uberto

Musica en plein air

Con la partecipazione dell’Equipaggio della Regia Venaria e dei Suonatori della Scuderia

Lezione concerto

Giovedì 5 ottobre 2023, ore 17-18.30

Pietro Passerin d'Entrèves, Andrea Merlotti

Lo zoo dei Giardini Reali

conferenza

Giovedì 12 ottobre 2023, ore 17-18.30

Enrica Pagella

La Cavallerizza nel sistema dei MRT - Musei Reali Torino

Conferenza

 

Per maggiori informazioni visita le pagine:

https://www.compagniadisanpaolo.it/it/news/la-cavallerizza-tra-memoria-e-futuro-un-programma-di-conferenze-ed-eventi-culturali/

https://www.fondazione1563.it/cavallerizza-tra-memoria-e-futuro/

 

 

Nessun commento:

Posta un commento