lunedì 22 gennaio 2024

Al Teatro Marchesa il 25 gennaio lo spettacolo per le scuole dal titolo IL CANTAFAVOLE FAVOLE ECOLOGICHE del cantautore Gianluca Lalli


Giovedì 25 gennaio, al Teatro Marchesa di corso Vercelli 141 a Torino, l'Associazione Misteria e la poetessa Rosita Panetta invitano allo spettacolo per le scuole dal titolo IL CANTAFAVOLE  FAVOLE ECOLOGICHE, realizzato dal cantautore Gianluca Lalli e trasposizione musicale del Concerto delle Favole di Gianni Rodari.

Come suggerisce lo stesso nome, LE FAVOLE ECOLOGICHE è un disco del 2023 e racconta nella forma della canzone d’autore, le storie che Gianni Rodari nelle sue opere ha dedicato al tema dell’ECOLOGIA C’è inoltre in questo disco una particolare attenzione alle IMPORTANTI tematichecome l’accoglienza e il Pacifismo Canzoni come : Alice Cascherina, Se avessi un bel giardino, Una viola al polo Nord, Il sole e la nuvola, L’orecchio acerbo, ci raccontano di quanto sia importante il rispetto e la cura per la natura.

Lo spettacolo è interattivo, il pubblico viene coinvolto nel concerto, gli spettatori diventano protagonisti, dapprima ascoltando e interagendo ritmicamente con le favole cantate, in seguito sollecitati dall’artista, intervenendo criticamente sui concetti e sulle edificanti morali delle favole, che prendono ispirazione dagli scritti di Gianni Rodari.

«L’auspicio è quello di veicolare, attraverso la musica, Musa dalla forte vocazione inclusiva, il messaggio libertario contenuto nelle favole di questo grande autore – spiega ancora Lalli -. Questa
semplice constatazione corrobora la tesi dell’importanza degli incontri, dell’essenzialità della condivisione con gli altri delle nostre esperienze di vita, della bellezza irradiata dalla solidarietà tra gli esseri umani, valori questi imprescindibili per restare tali, valori che il maestro Gianni Rodari mi ha insegnato in ogni parola che ha scritto, trasformando la nostra vita in una magica favola».


ORARI
Lo Spettacolo avrà Luogo Giovedì 25 Gennaio 2024
I Replica Ore 10-11,30
II Replica Ore 14-15,30
INFO E COSTI
Lo Spettacolo ha una durata di 60 minuti circa, è adatto ai Bambini-e Ragazzi-e dai 6 ai 12 anni di età.
Il costo dello spettacolo prevede una quota minima ad alunno di 5 euro ad alunno
PRENOTAZIONI
Obbligatoria: misteria.associazione@gmail.com/ Telefono: +39 3923995539


Nessun commento:

Posta un commento