Venerdì 19 e sabato 20 gennaio allo Spazio Kairos di via Mottalciata 7 andrà in scena il nuovo spettacolo firmato dalla compagnia torinese Onda Larsen. Scritto da Lia Tomatis, si intitola “L’uomo che sussurrava aiuto” con la regia di Paolo Carenzo. Sul palco Pierpaolo Congiu, Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis per 80 minuti di risate, ma anche riflessioni profonde sull’identità culturale e di famiglia oltre che sul tempo presente dominato da notizie virali ed esplosive che possono anche sconvolgere la vita di un uomo comune.
Il testo narra, infatti, l’ultima esilarante disavventura di Mario, l’uomo comune, alle prese con le disfunzioni di questo nostro mondo. E questa volta uscire dai guai per il nostro eroe non sarà facile: sembra che Mario, suo malgrado, sia tra i favoriti per diventare Papa.
La rettifica arriva tardi, le visualizzazioni sono già salite alle stelle e, se la logica razionale vorrebbe che ad una notizia così assurda non creda nessuno, Max ci ricorda che “Internet non è razionalità, è fede!”. E così, a nulla valgono le smentite, in pochissimo tempo la notizia diventa virale e persino il Vaticano deve trovare il modo di uscire dal garbuglio.
In un momento storico in cui la religione, il concetto di identità culturale e di famiglia sono argomenti più che mai attuali, Onda Larsen, il cui stile è fortemente improntato sulla contemporaneità, sceglie di affrontare la questione con ironia, costruendo una sorta di mondo parallelo, utilizzando la satira pungente e il codice narrativo basato sull’estremizzazione e sulla deformazione del reale. Una commedia che sa trattare con divertimento e rispetto anche i temi più delicati, senza mai scadere nel ridicolo o nella trappola di un filtro giudicante, ma prendendo elegantemente in giro le contraddizioni del nostro mondo, con uno sguardo affettuoso verso tutti quelli che, come Mario, ne vengono travolti.
INFO
Data:
19 e 20 gennaio ore 21.
Spazio Kairos, via Mottalciata 7.
Intero
13 euro. Ridotto (ex allievi Scuderia Onda Larsen, Over 65, studenti
universitari) 10 euro.
Ridotto speciale (allievi Scuderia Onda
Larsen 23/24, under 18 e disabili) 6 euro.
Biglietti online
su: www.ticket.it.
Necessaria la tessera Arci. Info: biglietteria@ondalarsen.org
Nessun commento:
Posta un commento