Il 17 febbraio 2024, con l’evento Il Barolo a Palazzo Barolo, ci attende una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo.
Oltre venti produttori offriranno al pubblico di wine lovers torinesi una degustazione di alto livello presso gli eleganti saloni al Piano Nobile di Palazzo Barolo, che fu la residenza degli ultimi Marchesi di Barolo, Carlo Tancredi Falletti e Giulia Colbert, alla cui lungimiranza e modernità è dovuta gran parte della fama e della fortuna del vino Barolo.
L'evento sarà organizzato in due turni, dalle 15.30 alle 18.30 e dalle 19.00 alle 22.00. Il costo del biglietto di ingresso è di 36,00 € a persona + commissioni in prevendita online, oppure 41,00 € in loco (previa disponibilità) e consente di assaggiare i vini di tutti i produttori presenti senza limiti al numero di degustazioni.
I due relatori affronteranno temi legati alla storia e all’attualità del Barolo e proporranno in degustazione un vino particolarmente rappresentativo delle loro aziende, non presente nella degustazione principale. Per partecipare anche ai salotti-degustazione è previsto un biglietto integrato evento + salotto al costo di 45,00 € a persona + commissioni in prevendita online, oppure 51,00 € in loco (previa disponibilità). Ogni partecipante riceverà un calice da portare a casa come ricordo della serata.
L'evento è organizzato con il supporto di Turismo Torino e Provincia e del Salone del Vino di Torino ed è inserito nel calendario delle manifestazioni organizzate nell'ambito del progetto Vendemmia a Torino - Grapes in Town.
Per informazioni scrivere a comunicazione@stradadelbarolo.it.
PRODUTTORI DI VINO:Amalia Cascina in Langa, Monforte d'Alba (CN)
Borgogno Francesco, Barolo (CN)
Bosco Pierangelo, La Morra (CN)
Costa di Bussia, Monforte d'Alba (CN)
G.D. Vajra, Barolo (CN)
Gigi Rosso, Castiglione Falletto (CN)
La Biòca, Serralunga d'Alba (CN)
Marrone, La Morra (CN)Rocche Costamagna, La Morra (CN)
Sordo Giovanni, Castiglione Falletto (CN)
PRODUTTORI AGROALIMENTARI:
Cascina Boschetto, Stazzano Piemonte (AL)
Cascina Roveta 1891, Bubbio (AT)
Mosto Ardente, Castellino Tanaro (CN)
PROGRAMMA:
PRIMO TURNO:
15.30-16.30: salotto-degustazione
15.30-18.30: degustazione
“Il
Barolo a Palazzo Barolo”
SECONDO TURNO:
18.00-19.00: salotto-degustazione
19.00-22.00: degustazione “Il
Barolo a Palazzo Barolo”
BIGLIETTI ONLINE:
www.clappit.com/biglietti-strada-del-barolo/showProductList.html
Nessun commento:
Posta un commento