lunedì 17 giugno 2024

Alla Casa del Conte Verde di Rivoli dal 22 giugno al 28 luglio 2024 la mostra di arte contemporanea DIALOGHI CON L'ARTE


Sabato 22 giugno alle ore 18, sarà inaugurata presso la Casa del Conte Verde di Rivoli la mostra di arte contemporanea: DIALOGHI CON L'ARTELa mostra sarà visitabile fino al 28 luglio,


L’esposizione nasce da un’idea illuminata di Amelia Alba Argenziano, insegnante della scuola impArAlArte da molti anni attiva nel settore artistico sul territorio rivolese. Il progetto espositivo prevede una mostra di pittura delle allieve dell’Atelier che per l’occasione esporranno i loro lavori nelle sale del Museo, confrontandosi senza un tema specifico con le opere di artisti selezionati dall’Associazione Culturale Fly Art di Torino, con la quale Amelia Alba Argenziano collabora attivamente da molti anni anche in veste di artista, partecipando ad importanti esposizioni. L’Associazione Fly Art oltre ad organizzare eventi con artisti storicizzati e consolidati, persegue una finalità di scouting di artisti emergenti in fasi diversificate della propria carriera per contribuire alla progressiva collocazione nel sistema artistico nazionale ed internazionale.

La mostra “Dialoghi con l’arte” ha come obiettivo primario la stimolazione di un dialogo e di un confronto costruttivo tra gli “artisti–allievi” della scuola impArAlArte e gli artisti dell’Associazione Culturale Fly Art presenti a più livelli in contesti artistici nazionali ed internazionali. L’evento presentato da Roberto Borra critico e curatore dell’Associazione Fly Art e da Alberto Bongini, Presidente dell’Associazione, offre agli allievi della Scuola d’Arte rivolese l’opportunità di esprimersi di fronte ad un pubblico qualificato ed eterogeneo nel contesto della Casa del Conte Verde, un gioiello architettonico di impianto medioevale situato nel cuore storico di Rivoli.

La scuola d’arte di Amelia Alba Argenziano ha come finalità la creazione di un percorso artistico personalizzato per ogni allievo, incentrato sull’espansione delle potenzialità tecniche e creative in grado di favorire lo sviluppo di un linguaggio artistico libero e autonomo.


In una società che richiede costantemente di “essere normali” e di conformarsi a forme di pensiero e di comportamento prestabiliti, l’arte insegna a ricercare la propria unicità, a dar voce al nostro lato creativo. Fondamentalmente l’esposizione si concentra su due differenti aspetti dell’arte attuale spaziando dalla espressione prettamente figurativa, all’interpretazione astratta ed informale. Una mostra con opere di prezioso valore intimista capace, almeno nelle intenzioni, di dare memoria al vissuto di ogni singolo artista e di restituire al pubblico un grande affresco corale che ci parla di sentimenti, di sogni.. e forse anche di un disperato tentativo, in questo oscuro buio epocale, di ricercare l’alba...

A completare la mostra Giovedì 11 luglio alle ore 18 una performance multidisciplinare dal titolo “DIALOGHI” con MELLA (danza), NOGA (musica) e FAZARI (calligrafia) che affronta la tematica del tempo in continua mutazione e delle tracce del nostro passaggio terreno che restano tangibili come segni permanenti ed altre che si dissipano nell’aria mutando continuamente forma. La performance rappresenta concettualmente il passaggio spazio temporale che dà vita a dialoghi in sinergia tra loro, resi vivi dalla contaminazione dei diversi medium che si fondono magicamente a ricreare un arcaico momento di condivisione rituale che tradurrà l’effimera performance dei 3 giovani artisti in un concreto veicolo di produzione artistica.

Inaugurazione sabato 22 giugno 2024 ore 18,00

Casa del Conte Verde

Via F.lli Piol 8 - Rivoli (TO)

Mostra realizzata dalla Città di Rivoli

Con il patrocinio della Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino

Orari

da mercoledì a venerdì 16 - 19

sabato e domenica 10 - 13 / 16 - 19

lunedì e martedì chiuso

Info

Casa del Conte Verde: www.comune.rivoli.to.it – tel.: 011 9563020

 

Nessun commento:

Posta un commento