martedì 18 giugno 2024

Per la Festa della Musica 2024 la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino inaugura il suo nuovo cortile giovedì 20 giugno con “Le quattro stagioni” di Vivaldi eseguite dal Contrametric Ensemble


Nell’ambito della Festa della Musica 2024giovedì 20 giugno alle 18.00 la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, in collaborazione con ABNUT - Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria e Fondazione Albero Gemello onlus, inaugura il suo nuovo cortile: uno spazio interno, ma aperto, pensato come luogo di pausa e di incontro. 

L’inaugurazione è animata dai musicisti del Contrametric Ensemble, realtà composta da giovani talenti di diversa formazione ed esperienza, che per l’occasione eseguono il ciclo di composizioni più celebre di Antonio Vivaldi: “Le quattro stagioni”. L’esecuzione dei brani è introdotta dal Maestro Carlo Maria Barracano.

La Festa della Musica della 'Nazionale' è un omaggio alla natura, alla ciclicità delle stagioni e al paesaggio sonoro dipinto dalle composizioni musicali di Vivaldi, di cui l’istituto torinese custodisce il corpus documentario manoscritto, in gran parte autografo, più rilevante a livello mondiale.

 

ANTONIO VIVALDI (1678 - 1741)

LE QUATTRO STAGIONI

L’esaltazione della natura in un dipinto sonoro

Concerto n. 1 in mi maggiore “La primavera”,

op. 8, RV 269

I. Allegro

II. Largo e pianissimo sempre

III. Danza pastorale: Allegro

Concerto n. 2 in sol minore “L’estate”,

op. 8, RV 315

I. Allegro non molto. Allegro

II. Adagio

III. Presto

Concerto n. 3 in fa maggiore “L’autunno”,

op. 8, RV 293

I. Allegro

II. Adagio

III. Allegro

Concerto n. 4 in fa minore “L’inverno”,

op. 8, RV 297

I. Allegro non molto

II. Largo

III. Allegro


La fondazione Albero gemello - Twin Tree ONLUS nasce nel 2012 e ha finalità educative di utilità sociale nel settore della tutela e della valorizzazione dell’ambiente.

Promuove azioni concrete volte a favorire sul territorio piemontese lo sviluppo del verde pubblico e a far crescere la sensibilizzazione e la cultura del verde quale bene comune.

Contrametric Ensemble è una realtà musicale nata nel cuore della pandemia (settembre 2020), spinta da un’ambiziosa visione e animata da un gruppo di giovani talenti. Obiettivo primario è una collaborazione continuativa tra musicisti di diversa formazione ed esperienza che dia vita a progetti originali e innovativi, offrendo una proposta concertistica tanto ampia quanto organica.

 

Biblioteca Nazionale Universitaria

Piazza Carlo Alberto 3, Torino

Tel.011.810.1150

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

 Info: bu-to.eventi@cultura.gov.it

 

Nessun commento:

Posta un commento