sabato 15 giugno 2024

Torna a Torino la 24a Festa Europea della Musica di A.T. Pro Loco Torino in avvicinamento a San Giovanni. Si comincia il 16 giugno con il 37° "Majorettes Meeting"


Dal 16 al 24 giugno torna a Torino la
Festa Europea della Musica coordinata dalla A.T. Pro Loco Torino con il Comitato Manifestazioni Torinesi sotto l'egida della Festa nazionale della Musica promossa dal Ministero della Cultura/Aipfm e patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Anche la 24a edizione come le precedente è organizzata in collaborazione con associazioni musicali e culturali e tante istituzioni, circoli, esercizi che ospitano i concerti dei tanti Artisti e Gruppi dei vari generi musicali che hanno aderito alla Festa.


Quest'anno, grazie al sostegno del
Centro Commerciale Le Porte di Torino, la Festa aderisce alla campagna di sensibilizzazione sulla raccolta e corretto smaltimento dei RAEE (piccoli apparecchi elettrici ed elettronici di uso quotidiano)

Il programma della Festa inizia il 16 giugno con il 37° "Majorettes Meeting", Quadrangolare di Twirling, sport spettacolo musicale delle Majorettes tradizionali abbinate alle Bande Musicali. Partecipano i Gruppi Majorettes Figm - Msp Coni Piemonte "Punto e Virgola" di Druento, "Happy Blue" di Coazze," New Shine" di Giaveno, "Torino Centro" di Torino. Gruppo ospite, il Gruppo Majorettes di Rivoli.

Martedi 18 giugno, "Musica in Tour". Nel centro cittadino sfila il Corpo Musicale Torinese che accompagna un notissimo Artista nel suo Tour e poi in concerto allo Stadio.

Venerdi 21 Giugno, Solstizio d'estate, Apertura della Festa della Musica con "Musica per il cielo", concerti di organi e campane nelle chiese del centro storico e alle 18, inizio dei concerti in tante location della Città che aderiscono al programma. Alle 21, momento celebrativo ufficiale della Festa con una Formazione Rappsentativa che in Piazza Castello esegue l'Inno di Mameli, l'Inno alla gioia, Tuttinsieme, inno del ritorno alla musica dopo la pandemia.

Sabato 22 Giugno, armonie d'altri tempi con la rievocazione di un Gran Ballo Risorgimentale con la Società di Danza Torinese e Gruppi Storici

Domenica 23 Giugno, alle 18, Sfilata di apertura in Musica della Festa Patronale di San Giovanni con la partecipazione straordinaria delle "Turinstars Majorettes", team storico della Nazionale Italiana Majorettes, una Banda Rappresentativa della Città Metropolitana di Torino, Gianduja e Giacometta e il loro seguito.

Lunedi 24 Giugno, Festa Patronale di San Giovanni, alle 18.30, "Scorribanda di San Giovanni", sfilata di Bande Musicali da piazza Statuto, piazza Palazzo di Città, piazza Carignano e arrivo in piazza Castello per il concerto d'assieme. Alle 21, "Musica in riva al Po, aspettando i fuochi di San Giovanni", sfilata di Bande Musicali e Gruppi storici con Gianduja e Giacometta e il loro seguito nei viali del Valentino. Alle 22,30, lo spettacolo pirotecnico musicale chiude la Festa Patronale e la Festa Europea della Musica 2024.

 

Nessun commento:

Posta un commento