Sabato 3 agosto negli spazi Open ADA di via Repubblica 6 a Torre Pellice, sarà possibile visitare liberamente la mostra "Between Good and Evil" tra le ore 15 e le 20.
In sede, alle ore 15.30 è previsto inoltre l'incontro "Dal Caos alla Pace. Come?", ART TALK in cui la direttrice artistica dello spazio espositivo mette in dialogo di approfondimento le opere e gli artisti de BETWEEN GOOD AND EVIL Nicola Giorgetti, Eliana Caminada, Beny Giansiracusa, Susanna Viale, Mario Alva (MX) Egle Scroppo, Massimo Tosco, Carla Campanella, Karina Chechik (AR), Francesco Preverino, Angela Giuffrey, Giuseppe Attini, Massimo Bandera, Carlo Perino. L’appuntamento è aperto a tutti.
Segue alle ore 17 la CONFERENZA "Il MALE E IL BENE: dal Pitecantropo al Sapiens" tenuta da Ippolito Ostellino. Il Naturalista e co-curatore dell'esposizione propone una riflessione sulla coppia bene/male osservata con la lente della Teoria dell'Evoluzione, nel percorso di formazione della specie umana. Spiega Ostellino "Il percorso evolutivo della vita terrestre si dipana lungo milioni di fasi, che qui sono rappresentate da 10 tappe, dove per ognuna di esse, ogni immagine delle trasformazioni dall'origine dell'universo all'umano invasore, viene associata specificamente a precise opere del corpus della Collettiva".
Nello specifico, il relatore propone raffronti di carattere estetico- evolutivo - spirituale con le singole opere degli autori, come viene sintetizzato da questo elenco:
L'origine dell'Universo - opere di Armagni e MongelliFormazione del Sistema solare e della Terra - opere di Rinaldi Veronesi
Il Brodo della vita - opera di Preverino
Le protocellule - opere di Frus e Ismaele
La comparsa delle Piante - opere di Chechik e Caliendo
La comparsa degli Animali - opera di E. Scroppo
L'origine dell’Uomo - opere di Mongelli, Bersezio, Campanella
L'umano nel Bene - opere di Castelnovi Raffini Ulisse Sciavolino Caminada Grano Borrelli Cullino Attini/Bandera
L'umano nel Male - opere di Moi Giorgetti Tosco Cannelli Giammarinaro Giansiracusa
L’Evoluzione dell'umano - opere di Viale Cannelli Sciavolino Gallino Bottari Malcangi Tolmami Bosser Mezzano
La conferenza e aperta a tutti, l' ingresso è libero e gratuito.
Infine, alle ore 18.30 si prevede la visione del film "Poema Circular" (33", Italia, 2014) a regia di Alessandro Avataneo. Pellicola indipendente musicale dove si annette l'arte coreutica e performativa alla a natura, alla città e al territorio. L'opera è presentata dall' autrice del Soggetto. Anche in questo caso l’appuntamento è gratuito.
Vi ricordo che il 3 agosto saranno in corso sino a tardi anche eventi musicali e di animazione per le Mezze Notte Bianca indette dalla Proloco.
Nessun commento:
Posta un commento