sabato 11 gennaio 2025

Club Silencio apre le porte della Promotrice delle Belle Arti di Torino venerdì 17 e Sabato 18 gennaio dalle 19 alle 24. Tra musica e drink le mostre "Banksy&Friends" e "Klimt: The Gold Experience"


Venerdì 17 e Sabato 18 gennaio dalle 19 a mezzanotte, l’associazione Club Silencio apre le porte della Promotrice delle Belle Arti, celebre polo d’arte contemporanea che da oltre 180 anni conserva e diffonde la produzione dei più celebri artisti contemporanei ospitando mostre innovative e all’avanguardia. 


Il museo permetterà di visitare due mostre imperdibili: l’esposizione immersiva ed interattiva "Klimt: The Gold Experience" e la mostra temporanea "Banksy&Friends: storie di artisti ribelli" che, attraverso le iconiche opere di Banksy come “Girl with Balloon” ed capolavori di Takashi Murakami, David LaChapelle, Obey, Jago e Mr. Brainwash, condurrà lo spettatore in un’irriverente rifl essione sulla società odierna e sui suoi complessi temi in un’ottica provocatoria ed originale. 

Un’occasione da non perdere per immergersi nell’arte con la selezione musicale di Giorgio Guerra, dj e produttore torinese di fama internazionale, noto per i suoi dj set energici e collaborazioni con brand come Papeete, Red Bull e Mini Cooper. Non mancheranno infine le attività interattive proposte dal Play Corner, la Virtual Reality Experience e le numerose proposte del drink bar di Club Silencio.

INFO
• Venerdì 17 e sabato 18 gennaio, orario 19-00 • Ultimo accesso all'evento e alle visite ore 23:00 • Ingresso all’evento da Viale Diego Balsamo Crivelli, 11, 10126 Torino TO

Per partecipare è necessario accreditarsi al link: https://to.clubsilencio.it/promotrice-belle-arti/?src=cs 

Club Silencio è un’associazione culturale torinese impegnata in progetti esperienziali che stimolino la partecipazione attiva dei giovani under 35 alla vita culturale, sociale e democratica del proprio territorio. Club Silencio porta avanti tre direzioni progettuali: l’una relativa al rendere accessibile il patrimonio artistico-culturale locale ai giovani under 35, l’altra impegnata nel favorire l’empowerment giovanile locale, l’ultima volta a diffondere e sensibilizzare sullo sviluppo sostenibile. Tra i suoi progetti più noti vi è “Una notte al Museo”, che dal 2017 ad oggi ha portato più di 280.000 giovani in oltre 50 musei tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Da ottobre 2022 Club Silencio è certificata ISO 20121 per la “Gestione eventi sostenibili”.

Per maggiori informazioni: www.clubsilencio.it

 

Nessun commento:

Posta un commento