giovedì 9 gennaio 2025

L'Archivio di Stato di Torino ospita dal 10 al 23 gennaio la mostra “Passion and Sport through time” dedicata all'evoluzione degli sport invernali in occasione dei FISU World University Games Winter 2025. E in piazza Castello sorgerà il FISU VILLAGE


Le sale espositive dell'Archivio di Stato di Torino, dal 10 al 23 gennaio 2025, ospiteranno “Passion and Sport through time”, una mostra allestita in occasione dei FISU World University Games Winter 2025 e dedicata all'evoluzione degli sport invernali, al loro impatto sulla cultura globale e ai Giochi universitari, dei quali viene ripercorsa la storia.

La mostra propone un viaggio narrativo attraverso oggetti unici che raccontano le origini e l’evoluzione della manifestazione. Si parte dal braciere originale, simbolo delle prime edizioni delle Universiadi, per esplorare cimeli storici e medaglie che testimoniano il passato glorioso dell’evento.

Il percorso culmina con l’evoluzione del design della Fiaccola, delle medaglie e del logo fino a Torino 2025, offrendo uno sguardo affascinante sull’innovazione e sulla tradizione.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di CUS Torino, Politecnico di Torino e Accademia Albertina.

"A Torino - come ricorda il direttore dell'Archivio di Stato Stefano Benedetto - cominciò nel 1959 la storia dei Giochi mondiali universitari. Da Torino parte la fiaccola del sapere. Storia e conoscenza, binomio unito fin dalle origini dei Giochi ai valori della sana e leale competizione sportiva, rappresentano l'essenza del mandato istituzionale dell'Archivio di Stato. Accogliamo quindi con entusiasmo nelle nostre sale la mostra "Passion and Sport through time" e il punto istituzionale e di accoglienza per le delegazioni ed il pubblico durante i Giochi, anche per ribadire come il nostro istituto non sia una torre d'avorio, ma un luogo aperto che vive e respira al ritmo della città".

La mostra sarà inaugurata il 10 gennaio alle ore 10 con una esibizione musicale del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino in concomitanza con l’apertura del FISU Village in Piazza Castello.

Sempre legata al concetto di saggezza è la mostra open air in Piazza San Carlo "Passione e Sport nel Tempo”: una straordinaria esposizione che ripercorre il viaggio degli sport invernali dalle loro origini fino alle competizioni high-tech di oggi, esplorando come la passione per queste attività abbia plasmato le comunità, ispirato gli atleti e unito le nazioni. Questa mostra offre un coinvolgente viaggio nel tempo, illustrando come gli sport invernali abbiano superato il semplice divertimento per diventare una celebrazione globale di perseveranza, abilità e unità. 


VENERDI' 10 ALLE ORE 11.00
avverrà anche il taglio del nastro del FISU VILLAGE, lo spazio dedicato in piazza Castello che ospiterà due aree: Area Rettangolo e Area Igloo. 


Nell'area Rettangolo ci saranno gli sponsor con il simulatore di sci di Unicredit che offrirà un'emozione unica. 

Nell'Area Igloo si svolgeranno le esibizioni musicali a cura del Conservatorio di Musica di Torino, incontri sui temi dell'Agenda 2030 tra i quali benessere, energia, sostenibilità, sport, inclusione, mostre dedicate allo sport e al design, con particolare attenzione alle attività delle Associazioni sul territorio e una serata di magia con Maghi Torinesi. L'ingresso è libero con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, tramite un link che verrà pubblicato sul sito ufficiale Torino 2025 FISU Games. 

Il programma è online sul sito: Torino 2025 - FISU World University Games Winter
 
FISU VILLAGE - PIAZZA CASTELLO10 – 22 GENNAIO 2025
ORARIO: MATTINA 11:00 – 13:00 POMERIGGIO 15:00 – 17:00 SERA 17.10 – 19:20 SERA 19:00 -21:00


Archivio di Stato di Torino

Sezione Corte, piazzetta Mollino 1

Dal 10 al 23 gennaio,

Passion and Sport through time

visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18.30

 

Nessun commento:

Posta un commento