Imperdibile l’occasione di tornare indietro di 3 milioni di anni con Wallace, l’esemplare di intelligenza artificiale a misura d’uomo pronto a rispondere a tutte le curiosità. Non mancherà il drink bar di Club Silencio, accompagnato da atmosfere suggestive e dalla selezione musicale di Andrea Sardo, dj noto per la sua abilità nel fondere house, tech house e afro. I visual di Tommaso Cherubini daranno inoltre una nuova vita alla biodiversità custodita nel museo, creando un’esperienza immersiva che unisce natura e tecnologia.
INFO
• Sabato 22 marzo, orario 19-00
• Ultimo accesso alla visita e all'evento ore 23:00
• Ingresso all’evento da Via Accademia Albertina, 15 - 10123 Torino
Per partecipare è necessario accreditarsi al link: https://to.clubsilencio.it/scienze-naturali/?src=cs
Club Silencio è la fondazione torinese impegnata in progetti esperienziali che stimolino la partecipazione attiva dei giovani under 35 alla vita culturale, sociale e democratica del proprio territorio. Club Silencio porta avanti tre direzioni progettuali: l’una
relativa al rendere accessibile il patrimonio artistico-culturale locale ai giovani under 35, l’altra impegnata nel favorire l’empowerment giovanile locale, l’ultima volta a diffondere e sensibilizzare sullo sviluppo sostenibile. Tra i suoi progetti più noti vi è “Una notte al Museo”, che dal 2017 ad oggi ha portato più di 280.000 giovani in oltre 50 musei tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Da ottobre 2022 Club Silencio è certificata ISO 20121 per la “Gestione eventi sostenibili”.
Per maggiori informazioni: www.clubsilencio.it
Nessun commento:
Posta un commento