lunedì 10 marzo 2025

Con Club Silencio sabato 15 marzo 2025 il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino apre al pubblico dalle 19 alle 24. Musica, cocktail e visita a mostre e Open Garage


Sabato 15 marzo 2025, dalle 19 a mezzanotte, la fondazione Club Silencio apre le porte del Museo Nazionale dell’Automobile per una serata speciale alla scoperta di una delle collezioni più rare e affascinanti nel panorama automobilistico. 


Durante questa straordinaria apertura serale sarà possibile visitare la mostra temporanea "125 volte FIAT. La modernità attraverso l'immaginario FIAT", un percorso espositivo che racconta la lunga e preziosa storia della Fabbrica Italiana Automobili Torino, non solo in ambito automobilistico, ma anche come modello imprenditoriale. Sarà inoltre aperta alla visita la nuova mostra temporanea "C/ART. L’arte di giocare con l’automobile" realizzata dall’artista contemporaneo Robert Kuśmirowski e curata da Guido Costa e Davide Lorenzone. L’installazione ambientale mette in scena un originale dialogo tra arte e memoria storica tramite l’esposizione di automobili giocattolo e vetturette provenienti da diverse collezioni e musei italiani. 

Da non perdere l’esclusiva visita guidata all'Open Garage, un vero e proprio caveau di circa 2.000 mq che custodisce un piccolo tesoro di auto non visibili lungo il percorso espositivo o in fase di restauro. Presente come sempre la selezione musicale che, per questo appuntamento, sarà a cura di Quavious e Notorius, due giovani DJ torinesi co-fondatori di Blue Groove, un progetto nato per ridefi nire l’esperienza del clubbing. A completare l’esperienza, infi ne, le proposte del drink bar di Club Silencio, la VR Experience e la caccia al tesoro del Play Corner!


INFO
• Sabato 15 marzo, orario 19-00 

• Ultimo accesso alle visite ore 22:30 

• Ultimo accesso all’evento ore 23:00 • Ingresso all’evento da Corso Unità d'Italia 40, 10126 Torino TO

Per partecipare è necessario accreditarsi al link: https://to.clubsilencio.it/mauto/?src=cs

Club Silencio è la fondazione culturale torinese impegnata in progetti esperienziali che stimolino la partecipazione attiva dei giovani under 35 alla vita culturale, sociale e democratica del proprio territorio. Club Silencio porta avanti tre direzioni progettuali: l’una relativa al rendere accessibile il patrimonio artistico-culturale locale ai giovani under 35, l’altra impegnata nel favorire l’empowerment giovanile locale, l’ultima volta a diffondere e sensibilizzare sullo sviluppo sostenibile. Tra i suoi progetti più noti vi è “Una notte al Museo”, che dal 2017 ad oggi ha portato più di 280.000 giovani in oltre 50 musei tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Da ottobre 2022 Club Silencio è certificata ISO 20121 per la “Gestione eventi sostenibili”.

Per maggiori informazioni: www.clubsilencio.it

 

 

Nessun commento:

Posta un commento