Vi suggerisco di non perdere l’opportunità di visitare luoghi di grande bellezza ordinariamente non fruibili organizzando un itinerario che consenta di raggiungerle tutte nella stessa giornata. Le visite, a pagamento, offrono spunti originali, adatti a tutta la famiglia, valorizzando il patrimonio storico, artistico e paesaggistico di un territorio chiave per la storia del Piemonte e per l’ascesa di Torino da ducato a regno.
Le aperture di ottobre coincidono con due appuntamenti della rassegna “Bellezza fra le righe”, giunta alla sesta edizione e patrocinata quest’anno da ADSI. La manifestazione, completamente rinnovata, si svolge per la prima volta tra autunno e inverno, fondendo la magia dei colori stagionali con letture, presentazioni di libri, passeggiate tematiche e laboratori per bambini. Le tappe di questa edizione toccano Casa Lajolo a Piossasco e il Palazzo dei Conti di Bricherasio.
Dimore aperte domenica 26
ottobre e contatti per informazioni e prenotazioni:
Bricherasio
Palazzo Ricca di Castelvecchio – visite guidate (info:
palazzocastelvecchio@gmail.com)
Palazzo dei Conti di Bricherasio – alle 15.30 incontro con Fabio
Marzano, giornalista e scrittore, che presenta il suo libro “Il ritorno
delle piante”, un viaggio nell’Italia di oggi alla scoperta della rinascita
della vegetazione negli spazi urbani.
L’ingresso (€10) comprende l’incontro, la visita alla dimora e al giardino,
oltre alla scoperta de Le Delizie del Dahu, rete di piccoli produttori e
negozianti delle Valli Chisone e Germanasca.
Info: info@palazzocontidibricherasio.com
Pinerolo
Parco Storico Il Torrione – dalle 9 alle 13 (ultimo ingresso ore 12), visita a tema “I colori dell’autunno”.
Ingresso €8. Info: segreteria.torrione@gmail.com
Piobesi Torinese
Villa La Paesana – Visite guidate (info: filippogautier@hotmail.com)
Piossasco
Casa Lajolo – alle 15.00 “Leggere gli alberi”, passeggiata poetica tra
gli alberi secolari del giardino, con letture ad alta voce, citazioni, libri da
sfogliare e una mappa poetica per riflettere sul legame tra uomo e natura. L’esperienza,
a complemento della visita, si conclude con una degustazione a cura
dell’azienda vinicola pinerolese L’Autin.
Ingresso €15 (comprensivo di visita guidata). Prenotazioni su www.casalajolo.it/prenota
San Secondo di Pinerolo
Castello di Miradolo – alle 10.30, “Miradolo, il Parco riscoperto”,
visita guidata al nuovo percorso del Parco, restaurato grazie al progetto PNRR
“Parchi e Giardini storici”.
A seguire, aperitivo d’autunno
(€10).
Fino all’8 dicembre, il Castello ospita
la mostra “Betty Danon. Io e gli altri”, antologica dedicata alla
pioniera della mail art e della poesia visiva.
Info: www.fondazionecosso.com/calendario
Volvera
Palazzotto Juva – esposizione con opere di 25 artisti del ’900.
(Info: arch.lilianacanavesio@gmail.com)
Nessun commento:
Posta un commento