Lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 11.30, siete tutti invitati in Corso Vercelli 124, angolo via Desana a Torino, per inaugurare il nuovo murale dedicato a Giulia Cecchettin; un’opera d’arte che prende il nome dalla frase del diario di Giulia “Questo non è amore”.
Tra i tanti bozzetti che sono stati realizzati dalle studentesse e
dagli studenti della 5A indirizzo Arti Figurative del Primo Liceo
Artistico di Torino coinvolti dallo staff del festival “Women & the
City”, ideatore del progetto, Gino Cecchettin ha scelto quello della
studentessa Nina Gruppi. Il murale è stato realizzato dallo street
artist torinese Berny Scursatone,
autore di diversi graffiti in città. Tutti i bozzetti realizzati saranno
mostrati e raccontati in un video che sarò donato alla Fondazione
Giulia Cecchettin.
L’inaugurazione anticiperà
il festival “Women & the City”, organizzato da Torino Città per le
Donne dal 22 al 26 ottobre, che nell’edizione 2024 aveva avuto tra gli
ospiti Gino Cecchettin, padre di Giulia.
All’evento di inaugurazione, che sarà condotto da Elisa Forte, giornalista e direttrice del Festival Women &The City, parteciperanno la presidente dell’associazione Torino Città per le Donne Antonella Parigi, il sindaco Stefano Lo Russo, l’assessora all’Istruzione, Periferie e
Rigenerazione Urbana Carlotta Salerno, il presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto, le studentesse e gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Ennio Morricone”, Nina Gruppi,
autrice del murale con le studentesse e gli studenti della 5 A
indirizzo Arti Figurative Primo Liceo Artistico di Torino, i docenti del
Primo Liceo Artistico di Torino Daniele Alonge (Discipline plastiche scultoree e scenoplastiche) e Giuseppina Marchetta (Italiano), la proprietaria del palazzo che ospita il graffito Donatella Barale, Alessandro Di Mauro,
presidente dell’Associazione Culturale Avvalorando che ha gestito le
fasi di realizzazione del progetto con la cooperativa Barbara B e Aics
Torino.
Nessun commento:
Posta un commento