venerdì 30 settembre 2016

Oggi dalle ore 17 con la "Notte dei Ricercatori" un laboratorio per esplorare la città utilizzando la piattaforma FirstLife

Fra le molte iniziative in programma stasera per la "Notte Europea dei Ricercatori" mi sembra particolarmente interessante quella proposta dall'Urban Center Metropolitano (piazza Palazzo di Città 8f), che riguarda un laboratorio di "esplorazione urbana" organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino. Si chiama "Citytelling. Dai luoghi all’esperienza dello spazio" ed è l'occasione per presentare la piattaforma FirstLife, Social Network Civico, gratuito e accessibile a tutti (www.firstlife.org), progettato dal Gruppo di ricerca in Social Computing del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino. Partendo dai alcuni luoghi di esplorazione proposti da Urban Center Metropolitano, i partecipanti ai percorsi potranno inserire e condividere attraverso FirstLife la loro percezione e idea di uso degli spazi visitati, oltre alla loro idea di vocazione e significato, contribuendo così alla costruzione di una nuova rappresentazione dinamica della città.
FirstLife si basa infatti sull’utilizzo di una mappa interattiva su cui gli utenti possono aggiungere eventi, notizie e racconti sui luoghi della città in cui vivono o che frequentano e condividerli con gli altri utenti. Un esperimento di narrazione urbana, anche attraverso la visita dei luoghi protagonisti della trasformazione di Torino, che si incentra non solo sul ‘visibile’ di quel luogo, ma anche sulle relazioni, sulle prospettive e visioni che coesistono in quello stesso spazio.
L'appuntamento odierno, completamente gratuito, partirà dal Cortile del Rettorato (via Verdi 8) alle ore 17, 18.30, 21 e 21.30, con accompagnamento da parte di architetti urbanisti dell'Urban Center; questi condurranno i partecipanti in alcuni luoghi del centro (dalla sede dell’Urban Center Metropolitano al Cortile del Maglio, dalla Scuola Holden all’ex Caserma Cavalli, dal Parco della Porta Palatina al Campus Luigi Einaudi) dove, attraverso l'utilizzo dei propri device, impareranno a inserire informazioni sulla piattaforma FirstLife. Un modo nuovo e moderno per imparare a guardare la propria città da altri "punti di vista" e, nel contempo, divertirsi.


Nessun commento:

Posta un commento