lunedì 2 luglio 2018

Alla Reggia di Venaria due corsi di pittura "en plein air" e serale con i docenti della Pinacoteca Albertina


Avete mai pensato di apprendere le tecniche di disegno seguiti da insegnanti esperti come quelli della Scuola di Pittura della Pinacoteca Albertina? Potreste provare partecipando a questi due corsi proposti dai servizi didattici Coopculture in una location decisamente suggestiva: la Reggia di Venaria.
 
 
EN PLEIN AIR ALLA REGGIA DI VENARIA REALE
QUANDO: giovedì 05 e 12 luglio 2018, dalle 10.30 alle 17.00.                 
DOVE: Reggia di Venaria Reale
PER CHI: corso rivolto a tutti, anche ai principianti assoluti, dai 18 anni in su.
DESCRIZIONE: un'intera giornata en plein air nei Giardini della Reggia di Venaria Reale in compagnia degli insegnanti della Scuola di Pittura della Pinacoteca Albertina, dedicandosi al disegno e alla pittura di paesaggio immersi nella natura.
TECNICA: tecnica a scelta tra il disegno, l'acquerello e la possibilità di eseguire piccoli elaborati con la pittura ad olio.
COSTO (13 ore): 75 euro (Abbonati Musei) - 85 euro (non Abbonati), biglietto Reggia+Giardini incluso.
ISCRIZIONE ENTRO: lunedì 02/07/18

Per informazioni e prenotazioni:
Tel: +39 011 0897370
  

LA REGGIA: RITRATTO NOTTURNO
QUANDO: venerdì 06 e 13 luglio 2018, dalle 19.00 alle 23.00.
DOVE: Reggia di Venaria Reale
PER CHI: corso rivolto a tutti, anche ai principianti assoluti, dai 18 anni in su.
DESCRIZIONE: attività di disegno e pittura con gli insegnanti della Scuola di Pittura della Pinacoteca Albertina nelle sale de “Le Belle Arti. Mostra/Atelier dalle collezioni dell’Accademia Albertina di Torino”. Il corso prevede l'uso del disegno e dell'acquerello per cogliere scorci suggestivi dell'architettura della Reggia e dei Giardini in versione serale.
TECNICA: disegno e acquerello 
COSTO (8 ore): 75 euro  (Abbonati Musei) – 85 euro (non Abbonati), biglietto “Sere d’Estate” incluso.
ISCRIZIONE ENTRO: martedì 03/07/18
 
Per informazioni e prenotazioni: tel 011 0897370 - pinacoteca.albertina@coopculture.it
  

Nessun commento:

Posta un commento