E' appena incominciata la Future Mobility Week, la settimana dedicata al futuro presente della mobilità che si svolge dal 1 al 5 ottobre, ed ecco che GTT sfodera la novità dell'applicazione per smartphone Android (purtroppo niente IOS di Apple, almeno per ora...), che a partire dal 2 ottobre consentirà di svolgere tre importanti funzioni per chi utilizza i mezzi pubblici della città di Torino: la lettura della tessera smart card Bip e l'acquisto con successiva validazione dei biglietti, superando in parte la rigidità del sistema di lettura a bordo dei mezzi.
TO Move, questo il nome della App, è stata presentata stamattina alla stampa da Maria Lapietra, Assessora alla Mobilità del Comune di Torino e Giovanni Foti, Amministratore Delegato GTT.
TO Move, questo il nome della App, è stata presentata stamattina alla stampa da Maria Lapietra, Assessora alla Mobilità del Comune di Torino e Giovanni Foti, Amministratore Delegato GTT.
"Finalmente rilasciamo uno strumento importante per chi usa i mezzi GTT e, soprattutto, per chi ancora non li usa” ha dichiarato Maria Lapietra - “Questa app consente di acquistare, in qualsiasi luogo e in qualunque momento, anche già alla fermata, il titolo di viaggio da utilizzare immediatamente o da tenere sul proprio smartphone. Ma con questa app rispondiamo a una una legittima e forte richiesta dei cittadini: poter conoscere lo stato dei biglietti contenuti nella smart card.
Un sicuro vantaggio di questo sistema di acquisto dei biglietti è quello di poter essere usato in qualsiasi momento e luogo, senza dover dipendere dall'orario di apertura dei canali tradizionali.
"A distanza di pochi mesi dalla riforma tariffaria” - ha commentato Giovanni Foti - “inauguriamo un nuovo strumento di lettura delle card Bip e di acquisto dei biglietti comodo e veloce, che affianca quelli già in uso. Pensiamo in questo modo di rispondere alle aspettative della clientela che ci chiede di conoscere velocemente il contenuto della smart card e più flessibilità negli acquisti. Abbiamo in progetto ulteriori iniziative per migliorare il rapporto con la clientela”.
Una volta scaricata la app dal Play Store di Google (solo per chi possiede telefoni Android dotati di NFC, dalla versione 4.4 alla 8X), sarà da subito possibile avvicinare la propria Bip Card alla parte posteriore dello smartphone per visionare le info sui titoli di viaggi caricati; TO Move legge tutti i titoli di viaggio GTT e Formula, sia gli abbonamenti in corso di validità, sia i biglietti ancora da utilizzare. La lettura della card avviene attraverso l'antenna NFC del telefono.
Se si vorrà utilizzare TO Move per acquistare i biglietti City, Daily e Multidaily sarà necessario inserire i propri dati personali (una sola volta) e quelli della carta di credito. Per validare il biglietto, basterà avvicinare lo smartphone alla validatrice a bordo dei mezzi: l'app visualizzerà anche la scadenza della corsa.
Per scaricare l'applicazione cliccate il seguente link: http://www.gtt.to.it/cms/linee-e-orari/5104-tutorial-to-move
Probabilmente in comune nessuno ha un I-Phone
RispondiElimina