![]() |
Andy Warhol, Factory, New York, 1964. |
Il secondo appuntamento stagionale del ciclo “I giovedì in CAMERA” (via delle Rosine 18 a Torino), in programma per giovedì 15 novembre, alle ore 19, sarà sul tema "Ugo Mulas. Fotografare la Pop Art"; il critico d'arte Elio Grazioli dialogherà con il direttore di CAMERA e curatore della mostra Walter Guadagnini per approfondire la vita del celebre fotografo italiano.
Ugo Mulas, già immerso nell’ambiente artistico negli anni ’50, inizia nel ’54 a fotografare regolarmente ogni edizione della Biennale di Venezia. Nel ’64 vi registra il riconoscimento internazionale della Pop Art e comprende subito che, per capirla, bisogna recarsi sul posto. Parte così per New York, dove inizia un reportage indimenticabile che darà come esito lo storico libro New York: The Art Scene (1967). Dentro vi è tutta la scena pop al completo, da Jasper Johns a Tom Wesselman, Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, George Segal, compresa di precursori come Marcel Duchamp e di contorno come gli innovatori dell’Espressionismo astratto: Kenneth Noland, Frank Stella e altri. Non mancherà poi di fotografare anche gli artisti pop italiani, cercandone e valorizzandone le peculiarità.
Ingresso incontro: 3 Euro
Ingresso incontro + mostra: 10 Euro intero | 6 Euro ridotto
E’ richiesta la prenotazione: prenotazioni@camera.to
Il programma è realizzato con il supporto di Lavazza e Camera di Commercio di Torino.
Nessun commento:
Posta un commento