Due erano i protagonisti principali del film "Caro diaro" del 1993: Nanni Moretti ed una Vespa 125 blu. E proprio quest'ultima farà bella mostra di sè a partire dal 15 novembre 2018 presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino, donata dallo stesso regista nel 2016 ed opportunamente restaurata. Verrà esposta all’interno dell’Aula del Tempio, in un corner tra la chapelle del ‘Cinema Sperimentale’ e quella dedicata ad ‘Amore e Morte’, ove i visitatori potranno anche visionare alcune sequenze del film in cui Nanni Moretti si aggirava per i quartieri di Roma fino ad arrivare a Ostia, sulla spiaggia dove è morto Pier Paolo Pasolini.

Insieme alla Vespa i visitatori possono ammirare anche il manifesto del film, in cui Moretti girovaga per le vie di Roma meditando su cinema, urbanistica, ballo e sociologia, in un viaggio che ci svela pensieri e personalità dello stesso regista.
Giovedì 15 novembre 2018 alle ore 20:30 al Cinema Massimo (sala 2) è prevista la proiezione di Caro diario (Italia 1993, 100', col., 35mm) di Nanni Moretti (4,50 euro biglietto unico).
Il film sarà introdotto da Sergio Toffetti, Presidente del Museo Nazionale del Cinema.
Nessun commento:
Posta un commento