sabato 2 febbraio 2019

CAPODANNO CINESE a Torino: due settimane di festeggiamenti e mostre per l'entrata nell'anno del Maiale

Sono partite a Torino le celebrazioni per il Capodanno Cinese e l'entrata nell'anno del Maiale; i festeggiamenti verranno organizzati a partire dal 2 gennaio dall'Associazione Nuova Generazione Italo-cinese (ANGI), in collaborazione con la Città di Torino, Camera di Commercio di Torino, Governo Popolare di Wenzhou, Comune di Chiaverano, Accademia Albertina Belle Arti di Torino, Turismo Torino e Provincia, Fondazione Torino Musei, Fondazione Contrada Torino, Associazione Museo d’Arte Urbana, Associazione Portici e Gallerie, Associazione Quasi Quadro, Associazione Scambio Internazionale del Capitale Umano e molti esercenti del territorio. 

Già ad ottobre le associazioni cinesi e italo-cinesi avevano firmato un protocollo d'intesa con la Città di Torino allo scopo di rafforzare maggiormente i rapporti tra i due paesi. Ora con il Capodanno si cercherà di diffondere maggiormente gli scambi culturali tra le due civiltà, grazie all'intervento dell'artista cinese Mai Lang, che resterà per tutto febbraio a Torino e realizzerà delle opere dedicate ai nostri monumenti più importanti, per poi promuoverle a Wenzhou, la città di provenienza della comunità cinese residente. L'artista avrà anche una mostra a lui dedicata, che si terrà dal 7 al 21 febbraio presso l'Associazione Quasi Quadro di via Feletto 38.

Inoltre alcune vie torinesi esporranno lanterne rosse e biglietti augurali, come simbolo di accoglienza ai molti turisti cinesi che arriveranno durante le due settimane di festeggiamenti.

Significativa sarà anche la tavola rotonda che si svolgerà il 19 febbraio presso Torino Incontra, sul tema “Raccontare Torino e Piemonte al popolo cinese”: sarà un  ulteriore momento di condivisione tra gli principali attori in relazione allo scambio e collaborazione con la Cina.

PROGRAMMA EVENTI 2019:

2 feb | Serata conviviale tra capitale umano italo-cinese | Ristorante Didu
4 - 5 feb | Cenone di capodanno cinese con musica e danza tradizionale cinese | Hotel Golden Palace
4 - 20 feb | Esposizione Lanterne Rosse e Biglietti Augurali | Vetrine con tema cinese | Fondazione Contrada Torino | Associazione Portici e Gallerie
4 - 20 feb | Mostra segni zodiacali cinesi |Outlet village Torino
6 feb | Workshop tra Mai Lang e studenti | Accademia Albertina
7 - 18 feb | Mostra Capodanno a Carnevale di Elena HU e Huina LIU | Museo d’Arte Urbana
7 - 21 feb | Mostra personale Mai Lang | Associazione Quasi Quadro
10 feb | Danza del Drago e Leone, sfilata Hanfu, musica tradizionale cinese e degustazione thè cinese | Outlet Village Torino
11 - 14 feb | Mai Lang realizza le opere
15 feb | Mai Lang incontra studenti del corso di lingua cinese | Liceo Carlo Botta-Ivrea
16 feb | Mai Lang incontra artisti italiani | Comune di Chiaverano
17 - 18 feb | Mai Lang realizza le opere
19 feb | Tavola Rotonda “Raccontare Torino e Piemonte al popolo cinese” | Torino Incontra Sala Einaudi

Vi consiglio di tenervi aggiornati sul sito ANGI: www.angitalia.org



Nessun commento:

Posta un commento