Anche nei prossimi giorni i tre musei civici GAM, MAO e Palazzo Madama offrono ai visitatori una ricca programmazione di appuntamenti e visite guidate, tra cui anche uno online, gestito come sempre da Theatrum Sabaudiae Torino e rientrante nel progetto Connessioni d'arte. Non vi resta che leggere il seguente programma, che copre i giorni dal 30 luglio al 4 agosto 2021.
Venerdì 30 luglio ore 16.30 – 17.30
LIBRI E GIARDINI
Palazzo Madama – appuntamento nel Giardino Botanico Medievale
Un pomeriggio, in compagnia del curatore botanico Edoardo Santoro, con una cesta da cui pescare a sorpresa alcuni libri scritti da famosi giardinieri o giardiniere, intellettuali, personaggi dello spettacolo, che mettono le mani in terra e raccontano esperienze di giardinaggio, piante curiose o avventurosi viaggi botanici.
Costo: € 4 (max 10 persone)
Info: il giardino è visitabile con un biglietto dedicato (5€, gratuito Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card) oppure con il biglietto di ingresso al museo.
Prenotazioni: madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
Prossimo appuntamento:
venerdì 27 agosto ore 16.30 – 17.30
Sabato 31 luglio ore 16
STANZE E CERIMONIALE, A OGNI AMBIENTE LA SUA FUNZIONE
Palazzo Madama – visita guidata riservata Abbonati Musei
Nell'ambito dell'iniziativa "L'arte con chi ne fa parte", promossa da Abbonamento Musei, Palazzo Madama propone un percorso guidato alla scoperta della residenza sabauda rinnovata tra Sei e Settecento da Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, duchessa di Savoia e seconda Madama Reale.
Il percorso al piano nobile consente al visitatore di rivivere le fasi del cerimoniale dell’epoca che regolava l’accesso degli ospiti e l’avvicinamento alle stanze della duchessa. Dalle sale dove stazionavano le guardie, alla camera di parata dove la Madama Reale riceveva le visite ufficiali, dalle stanze private a quelle di servizio, viene illustrata la successione degli ambienti con le loro funzioni, le decorazioni, gli arredi perduti e le abitudini della duchessa che conosciamo attraverso i documenti dell’epoca.
Costo: visita guidata € 6
Info e prenotazioni: ingresso gratuito possessori di Abbonamento Musei. Prenotazioni telefonando ad Abbonamento Musei t. 800329329
Martedì 3 agosto
LO ZEN E L’ARTE DEL KAKEMONO
MAO – apertura rotazione di kakemono e stampe giapponesi
La periodica rotazione delle opere più fragili delle collezioni del MAO, sostituite per ragioni conservative, interessa oggi la galleria giapponese e, in particolare, le stampe e i kakemono, rotoli verticali che incorniciano eleganti dipinti e calligrafie su carta o su seta.
La pittura a tema buddhista, filo rosso di questa rotazione, è rappresentata al MAO dal dipinto più antico, di autore anonimo, presente nelle nostre collezioni: un’opera che costituisce anche un esempio classico di pittura devozionale da appendere nelle sale dei templi.
Si tratta del Bodhisattva Kannon “dalle undici teste”, un kakemono a inchiostro e colori su seta risalente al periodo Muromachi (XIV-XV secolo) che raffigura Juichimen Kannon, la forma esoterica più nota del Bodhisattva di compassione Avalokiteshvara in Asia orientale. È caratterizzato da un tratto preciso con intento naturalistico, dall’abbondanza dei pigmenti, da una certa rigidità della composizione e dal supporto prezioso: un pannello in seta di ampie dimensioni.
Mercoledì 4 agosto ore 16.30 – 17.30
PASSEGGIATA BOTANICA
Palazzo Madama – visita guidata al Giardino Botanico Medievale
Il curatore botanico Edoardo Santoro, con l’aiuto dei volontari del progetto Senior Civico del Comune di Torino, accompagnerà i visitatori nelle diverse aree del giardino tra rose antiche, officinali mediterranee, medicinali indigene, fiori di campo e piante dimenticate.
Costo: € 4 (max 10 persone)
Info: il giardino è visitabile con un biglietto dedicato (5€, gratuito Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card) oppure con il biglietto di ingresso al museo.
Prenotazioni: madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
Mercoledì 4 agosto ore 21
GALLERIE DEDICATE ALL’ASIA MERIDIONALE E SUD-EST ASIATICO, REGIONE HIMALAYANA E PAESI ISLAMICI DELL’ASIA.
MAO - visita online nell’ambito del progetto Connessioni d’arte
L’appuntamento con la guida del MAO permette di coinvolgere i partecipanti attraverso immagini di alta qualità in grado di restituire al visitatore punti di vista esclusivi sulle collezioni.
Si parte dalle opere d’arte indiana, con la statuaria di soggetto buddhista e induista di varia datazione, per proseguire il viaggio attraverso il Sud-est asiatico.
Nella galleria dedicata alla regione Himalayana, saranno illustrate le opere d’arte buddhista tibetana che spaziano dalle sculture in legno e metallo ai dipinti a tempera, fino alle preziose copertine lignee intagliate e dipinte. Il percorso si conclude nella galleria dei Paesi Islamici dell’Asia, caratterizzata dalla ricca collezione di vasellame e piastrelle e da una pregevole raccolta di bronzi, manoscritti e raffinati tessuti.
Info e prenotazioni: visita guidata on-line 8€ intero; ridotto 7€ (possessori di Abbonamento Musei).
Prenotazioni al numero 011 5211788 oppure scrivendo a info@arteintorino.com; a seguito della prenotazione saranno inviati dettagli ed estremi bancari per effettuare il pagamento con bonifico oppure sarà possibile effettuare l’acquisto on-line.
Grazieeee molto interessante
RispondiElimina